Attualità
IL GRUPPO "ASCEA IN TESTA"
IL GRUPPO "ASCEA IN TESTA"
Ascea, la vecchia Casa comunale nel degrado: la denuncia della minoranza
Comunicato Stampa
26 marzo 2025 18:39
Eye
  502

ASCEA. Con una nota trasmessa al sindaco e ai competenti uffici comunali, i consiglieri comunali del gruppo "ASCEA IN TESTA", facendo seguito a quanto già rappresentato nel corso del consiglio comunale tenutosi lo scorso 17 marzo 2025, hanno segnalato la grave e persistente situazione di degrado, abbandono e fatiscenza nella quale versa la vecchia casa comunale, ubicata nel Capoluogo, in piazza Nicola Basile, bene culturale ai sensi dell’art. 10 del D.Lgs. 22 gennaio 2004, n. 42, depositario della storia della comunità, ricordata anche nella lapide commemorativa apposta il 24 ottobre 1923 in onore dei figli di Ascea caduti nella Prima guerra mondiale.

L’edificio presenta gravissime condizioni strutturali e funzionali, evidenziando:

- la copertura sfondata in più punti, con visibili infiltrazioni e rischio di ulteriori crolli;

- i muri in evidente stato di rovina, con intonaco distaccato, crepe profonde e porzioni murarie deteriorate e rigonfie;

- materiali pericolanti, potenzialmente suscettibili di caduta;

- gli infissi esterni rotti e cadenti che hanno trasformato l’ambiente all’ultimo piano in un vero e proprio ricettacolo di piccioni, con conseguente accumulo di guano e potenziali problemi igienico-sanitari;

- i locali posti a confine con via M. Sabino (già via F. Rizzi), già destinati a bagni pubblici, aperti e accessibili da chiunque, adibiti ad improprio deposito di materiali di varia natura e rifugio per topi, suscettibile di possibili infestazioni, con pesanti implicazioni igienico-sanitarie per l’area circostante.

Particolarmente allarmante è la circostanza che al piano terra dello stesso edificio risulta attualmente attivo il Circolo sociale anziani, frequentato quotidianamente da persone, esposte a rischi concreti per l’incolumità fisica. Inoltre, il movimento sismico in atto nel comprensorio di Napoli e dei Campi Flegrei, esteso all’area del Potentino, desta ulteriori preoccupazioni e pone un campanello d’allarme in relazione alla condizione statica dell’immobile, che appare fortemente compromessa, imponendo maggiore cautela e una tempestiva valutazione tecnica per prevenire danni e pregiudizi di varia natura.

Lo stato dell’immobile è documentato dalle immagini fotografiche allegate alla missiva, inviate spontaneamente da cittadini all’indirizzo di posta elettronica del gruppo consiliare "ASCEA IN TESTA", le quali testimoniano in maniera inequivocabile le carenze strutturali, funzionali e di decoro e, dunque, il degrado e il potenziale pericolo derivante da tale situazione.

Su tali presupposti, i consiglieri comunali hanno richiesto:

- l’immediata verifica della situazione segnalata mediante sopralluogo, prevenendo eventuali rischi per la popolazione e responsabilità, di qualsivoglia natura, in capo al comune;

- l’adozione di misure urgenti di messa in sicurezza e di interventi necessari al consolidamento, restauro e risanamento del bene e all’eliminazione dei pericoli per la pubblica incolumità;

- l’esecuzione di attività diagnostiche e di valutazione dello stato di conservazione, con un controllo approfondito delle condizioni statiche del fabbricato, avvalendosi anche della competenza tecnica del Comando provinciale dei vigili del fuoco, al fine di accertare la stabilità e la sicurezza dell’immobile nel suo complesso, con particolare attenzione all’attuale rischio sismico;

- copia della relazione di sopralluogo degli uffici competenti e di tutta la documentazione concernente la vicenda segnalata, compresi i provvedimenti adottati ai fini della risoluzione dei problemi evidenziati.

La nota è stata inviata al Comando provinciale dei vigili del fuoco di Salerno, ai fini dell’espletamento delle competenze assegnate in materia di sicurezza e incolumità pubblica, nonché alla Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino, ai fini dell’esercizio dei compiti di tutela del bene culturale. 



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP