CAVA DE' TIRRENI. La salute della pelle in primo piano e le relative acquisizioni scientifiche nell'ambito della Dermatologia, discusse in un convegno che si terrà sabato 29 marzo, a partire dalle ore 13.00, presso l'Hotel Holiday Inn di Cava de' Tirreni. L'evento, dal titolo "La Dermobiotica. Ruolo del Microbiota Intestinale e Cutaneo in Dermatologia', avrà come relatori il dott. Marco Pignatti, Responsabile dell'Ambulatorio di Dermobiotica dell'Istituto Dermoclinico di Milano, Presidente Congresso Italiano di Dermobiotica, autore di diversi libri e relatore di numerosi congressi, e il dott. Luigi Ligrone, dirigente medico UOC di Dermatologia dell'AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno, già Responsabile Regionale dell'ADOI (associazione dermatologi ospedalieri italiani), Dermatologo laserista, autore di numerose pubblicazioni nazionali ed internazionali, relatore di numerosi congressi.
Nello specifico, il focus del Convegno, convergera' sulle malattie infiammatorie croniche immunomediate (IMID), le quali rappresentano la nuova sfida terapeutica della medicina moderna, in considerazione del loro aumento esponenziale negli ultimi tempi, che ha visto interessati e colpiti in particolare, organi come la cute, l'intestino e le articolazioni. All'ampio gruppo di patologie sopraelencato, appartengono alcune malattie invalidanti e molto diffuse come la psoriasi, le malattie infiammatorie intestinali, l'artrite psoriasica, la spondiloartrite, e l'evento in questione, vuole appunto mettere in evidenza il ruolo che svolge il microbiota intestinale e cutaneo nell'insorgenza di queste ultime. 'Il microbiota, dichiara infatti il dottore Pignatti, è un vero e proprio organo del nostro corpo con numerose funzioni utili al mantenimento del nostro stato di salute e coinvolto inoltre in altrettanti meccanismi che causano la comparsa di molte malattie. Da questi presupposti, aggiunge, è nata appunto la Dermobiotica, una nuova affascinante branca della Dermatologia che studia il microbiota in relazione alla salute della pelle e alle sue malattie, caratterizzate da disgregolazione del sistema immunitario e quindi da infiammazioni diffuse'.
'In questa ottica, spiega invece il dottore Ligrone, la ricerca ha introdotto nuovi farmaci definiti biotecnologici in grado di contrastare i processi infiammatori. Nello studiare tali meccanismi, continua Ligrone, gli scienziati si sono imbattuti in una scoperta inattesa che vede responsabile del manifestarsi di queste malattie, l'alterazione in particolare del microbioma intestinale ovvero di quei virus, batteri, miceti e protozoi che ci proteggono o addirittura capaci di bloccare l'evoluzione di alcune patologie molto diffuse come le dermatiti croniche, l'obesità, le malattie cardiovascolari, neurologiche ed oncologiche'.
I lavori del convegno si apriranno alle ore 13.00 del 29 marzo, e si concluderanno 18.20 della stessa giornata.
Testata iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale di Salerno al n. 34/2009
Società iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione c/o l’AGCOM al n. 20133
Scarica l'app di STILE TV HD
STILE TV HD in onda su:
CANALE 78 DEL DIGITALE TERRESTRE
La riproduzione dei contenuti giornalistici della testata STILETV è riservata. Pertanto, è vietata la riproduzione e l’uso, anche parziale, di testi, fotografie, contenuti audio/video, filmati, loghi, grafiche aziendali e pubblicitarie, con qualsiasi dispositivo elettronico/digitale o per mezzo di fotocopie, registrazioni, cover e tutto quanto è ascrivibile a copia non autorizzata. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA