SCAFATI. Un incendio, di vaste dimensioni, sta interessando da qualche ora, l’impianto S.EN.EC.A di Scafati. sul posto ci sono le squadre dei caschi rossi di Salerno, Nocera, Sarno oltre a 2 autobotti e due squadre fuori provincia, una da Napoli e una da Avellino. Tutto il pomeriggio ha operato anche il nucleo Sapr per le riprese dall'alto con i droni, per poter studiare la situazione dei circa 10.000 mt² interessati dell'incendio. Durante le operazioni si sono registrati i ferimenti di 5 Vigili del Fuoco rimasti coinvolti in mezzo alle fiamme nelle prime ore. Ad informare la cittadinanza è il sindaco, Pasquale Aliberti: ”Un incendio sta bruciando materiale all'interno dell'impianto di via Ferraris, è consigliabile nelle zone circostanti per le prossime ore: disattivare gli impianti di areazione e condizionamento, chiudere bene gli infissi, sciacquare bene frutta e ortaggi conservati all'esterno. Siamo sul posto insieme alle forze dell’ordine e ai Vigili del Fuoco per gestire l’emergenza e garantire che tutte le misure di sicurezza vengano applicate.” La nube è visibile a chilometri di distanza. Il primo cittadino scafatese ha poi prodotto un ulteriore aggiornamento: "Visto l'incendio esteso che si è sviluppato all’interno dell’impianto di trattamento rifiuti di via Galileo Ferraris in gestione all’operatore economico S.EN.EC.A. S.r.l. che sta producendo una alta ed estesa nube di fumo che potrebbe comportare potenziali pericoli per la popolazione ho ritenuto opportuno firmare il provvedimento con il quale ordino alla popolazione residente entro un raggio di 2 chilometri dall’area dell’incendio: 1. La disattivazione di tutti gli impianti di areazione e condizionamento; 2. La chiusura di tutti gli infissi esterni; 3. Il divieto di consumareo vendere frutta e ortaggi raccolti dopo l’incendio nelle zone comprese entro il raggio di 2 chilometri; 4. Il divieto di utilizzare risorse idriche provenienti da vasche e pozzi non protetti dalle precipitazioni aeree per finialimentari; 5. Il divieto di pascolo nelle zone circostanti".