Rubriche
VIAGGI
VIAGGI
Vacanze a Torre Pali: tutto ciò che è utile sapere
Redazione
18 aprile 2025 14:58
Eye
  467

Situata in provincia di Lecce, la località di Torre Pali è una delle mete turistiche più apprezzate del litorale ionico, e rientra nel territorio comunale di Salve. Si tratta di una delle location dell’area delle Maldive del Salento, una delle perle della Puglia. Gli affitti a Torre Pali sono convenienti, e per questo è una buona idea organizzare una vacanza estiva da queste parti.

Come arrivare - Nel caso in cui si decida di utilizzare il treno per i propri spostamenti, è necessario fare riferimento alla stazione di Lecce. Non esiste una linea diretta per Torre Pali; si può utilizzare la Salve – Ruggiano, che però non raggiunge la località. Quindi, è meglio prendere, da Lecce, il bus che – pur effettuando alcune fermate intermedie – raggiunge Torre Pali. In sintesi, per arrivare a Torre Pali conviene usare il pullman. La compagnia Salento in Bus consente, attraverso il bus 108 che ha come capolinea Santa Maria di Leuca, di arrivare a Torre Pali dopo un viaggio di circa due ore. Se, invece, si arriva in Puglia in aereo, l’aeroporto più vicino è quello di Brindisi: da qui sono disponibili navette e treni per Lecce, e a quel punto si può prendere il bus per Torre Pali.

Il borgo di Torre Pali - Torre Pali si affaccia sul mar Ionio; la località vanta un litorale sabbioso e basso, circondato dalla vegetazione della macchia mediterranea. La vera protagonista del paesaggio è la torre diroccata che dà il nome al villaggio: un edificio che risale al XVI secolo e che si eleva direttamente dal mare, offrendo una vista unica. Nella parte occidentale del paese c’è il centro abitato, mentre le spiagge si trovano sul versante opposto. È presente anche un porto di piccole dimensioni, che è in grado di accogliere più di un centinaio di imbarcazioni.

Le spiagge e il mare - Lunga più di 3 chilometri, la spiaggia di Torre Pali si fa apprezzare per la sua sabbia dorata e fine, ma il paesaggio alterna anche dune di macchia mediterranea che contribuiscono a conferirgli un aspetto più autentico, o comunque selvaggio. Quasi tutta la spiaggia è libera, ma non mancano stabilimenti balneari e chioschi, ideali per chi non intende rinunciare al comfort. Il mare è considerato uno dei più belli del nostro Paese, e a partire dal 2009 ha spesso ottenuto il premio della Bandiera Blu, assegnato anche lo scorso anno. Le acque turchesi e cristalline bagnano una costa sabbiosa e bassa. Da vedere è senza dubbio l’Isola della Fanciulla, che vanta una storia leggendaria tutta da scoprire.

Che cosa fare a Torre Pali - Una vacanza a Torre Pali è anche l’occasione per gustare i sapori più invitanti della tradizione culinaria e gastronomica del Salento, per esempio presso il Ristorante Li Pali o il Bar Vela Mayor. Nel novero delle attività a cui ci si può dedicare meritano di essere citate le gite in barca; le escursioni organizzate sono disponibili grazie a parecchie realtà locali. Basta scegliere la compagnia che propone il servizio più interessante e prepararsi ad ammirare il tramonto in mare aperto. Senza dimenticare le meraviglie dei fondali marini. Nei dintorni di Torre Pali, invece, è possibile raggiungere le località di Presicce e di Santa Maria di Leuca, situate rispettivamente a 10 e a 18 chilometri di distanza. Un po’ più lontana è, invece, Gallipoli, che si trova a poco meno di 40 chilometri.

Una casa vacanze in Salento? Ecco come trovarla - Il sito web Spiagge Salentine permette di scegliere una casa vacanze da affittare in Salento, mettendo a disposizione una vasta selezione di proposte in grado di soddisfare le esigenze più diverse. Chi è interessato non deve far altro che effettuare la ricerca fra le spiagge di Pescoluse, Torre Pali e Lido Marini, per poi completare la prenotazione. Il portale mostra diverse offerte in primo piano, e viene aggiornato in maniera costante, per consentire a chiunque di individuare con facilità un alloggio in linea con i propri bisogni.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP