Cultura
LA NOTA DEL SINDACO
LA NOTA DEL SINDACO
Sala Consilina, candidatura della città a Capitale Italiana della Cultura 2028
Comunicato Stampa
22 aprile 2025 16:11
Eye
  437

SALA CONSILINA. La Giunta Comunale di Sala Consilina ha ufficialmente approvato la candidatura della città al titolo di Capitale Italiana della Cultura 2028, avviando un percorso ambizioso e condiviso volto alla valorizzazione del patrimonio culturale, storico e artistico. La candidatura nasce con l'obiettivo di promuovere la cultura come leva strategica per la crescita, l’innovazione, la coesione sociale e lo sviluppo sostenibile, in piena coerenza con gli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU e con l’impostazione europea delle Capitali della Cultura. Il Comune intende costruire un progetto partecipato, aperto al coinvolgimento attivo della cittadinanza, degli attori istituzionali e delle realtà culturali, associative ed economiche del territorio. "Sala Consilina vuole presentarsi al Paese come esempio di comunità viva, creativa e accogliente – sottolinea il sindaco Domenico Cartolano – e la nostra candidatura sarà fondata su un tema fortemente radicato nella storia locale ma al tempo stesso proiettato verso il futuro, nella direzione dell’innovazione e dell’internazionalizzazione. Il nostro obiettivo è quello di coinvolgere tutto il comprensorio del Vallo di Diano, i Comuni e gli enti sovracomunali, a breve chiederò un incontro con il Presidente della Comunità Montana Vallo di Diano e con tutti gli altri sindaci perché vogliamo che venga coinvolto tutto il territorio e non solo Sala Consilina". L’assessora alla Cultura Jose Biscotti sarà incaricata di coordinare le iniziative progettuali e portare avanti i vari tavoli di lavoro con tutte realtà territoriali Il percorso verso la Capitale Italiana della Cultura 2028 è già iniziato: Sala Consilina è pronta a raccontare e condividere il suo straordinario patrimonio materiale e immateriale con l’Italia intera.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP