Eventi
1 MAGGIO
1 MAGGIO
Capaccio Paestum, ultimo spettacolo della rassegna '...Dal Mito a +∞' nel Museo Archeologico
Comunicato Stampa
30 aprile 2025 09:42
Eye
  419

CAPACCIO PAESTUM. I Parchi archeologici di Paestum e Velia, in collaborazione con l’Accademia Magna Graecia, diretta da Sarah Falanga, hanno organizzato, nel periodo autunnale,  “Donne di Hera”, rassegna di teatro nel Museo Archeologico Nazionale di Paestum. Il titolo della rassegna evoca la straordinaria forza delle donne, poste sotto la protezione della dea Hera. Gli spettacoli che sono andati in scena sono stati scritti o riadattati da Sarah Falanga e prodotti unicamente per Paestum e hanno avuto come soggetto i “Miti Moderni”, appartenenti già all’immaginario collettivo e descritti da una drammaturgia nuova e sorprendente. L’ultimo spettacolo nell’ambito di questa rassegna, dal titolo “GLI UOMINI CHE CANTANO LE DONNE”, andrà in scena giovedì 1 maggio p.v., alle ore 17:00, sempre nella Sala Spazio Pubblico del Museo di Paestum.

NOTE DI REGIA

Ci sorprendiamo spesso a canticchiare versi e note di canzoni che “ci fanno compagnia”. Questa è la storia di una donna comune, una di quelle che “Canta a squarciagola” ai concerti, per stordire la sua voce e la sua solitudine, è la storia di tutte le donne che cantano i versi di quegli uomini che le sanno “RACCONTARE”, è la storia di poeti ispirati dal femminile che nei loro versi diventa etereo, universale, è lo spettacolo scrigno degli “uomini poeti illuminati”, che aiutano le donne a conoscersi meglio,  e delle donne che imparano a “cantarsi”, è un “grazie in musica” ai poeti scrutatori e rivelatori dell’animo, è uno scambio fantastico tra gli uomini canticchiati dalle donne e gli uomini che sanno cantare il femminile più profondo. Testo e regia dello spettacolo sono di Sarah Falanga, con Sarah Falanga, Raffaele Perfetto (pianoforte) e la compagnia dell’Accademia Magna Graecia.

INFORMAZIONI

1 MAGGIO 2025 

“GLI UOMINI CHE CANTANO LE DONNE”

Lo spettacolo si terrà alle ore 17:00 presso la Sala Spazio Pubblico del Museo Archeologico Nazionale di Paestum ed è incluso nel biglietto di ingresso ai Parchi e nell’abbonamento Paestum&Velia.

Evento facebook:  --> https://fb.me/e/5HaoRNZak 



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP