CAPACCIO PAESTUM. Elezioni per il rinnovo del Consiglio d'Amministrazione della Bcc Capaccio Paestum e Serino. Rosario Pingaro (1647 voti) si conferma presidente per la quinta volta consecutiva, conquistando anche 8 consiglieri su 8. Eletti, infatti, anche tutti i consiglieri candidati nella sua lista, ovvero De Feo Gaetano (1449), Bisogno Augusto (1558), Palmieri Teresa (1578), Desimone Ludovica (1659), Mauro Giuseppe (1636), Ventura Luisa (1353), Marra Angelo (1383) e Volino Edoardo (1347). Eletto dai soci anche il Collegio Sindacale collegato, ovvero: Ferraro Carmelina (presidente); Cursaro Pietro, Ottaviano Franco (effettivi); Caliendo Domenico, Tropeano Alba Lidia (supplenti). Questi i voti raccolti dalla lista alternativa presentata dal candidato presidente Pasquale Sabia (1100): Capo Cosimo (1064), D’Angelo Damiano (940), Di Marco Maria Assunta (899), Farro Sabrina (782), Ferrara Elena (644), Ingino Massimiliano (695), Lambiase Gianfranco (1121), Sica Gerardo (955).
IL COMUNICATO DELLA BCC CAPACCIO PAESTUM E SERINO
Ieri 4 maggio 2025 si è tenuta l’Assemblea Ordinaria dei Soci della BCC di Capaccio Paestum e Serino, presso l’Hotel Ariston di Capaccio Paestum e, in collegamento audio/video, presso la Sala Assembleare della Sede Distaccata di Serino. Un appuntamento significativo, che ha visto la partecipazione attiva e sentita di oltre 3000 Soci (di cui 1811 presenti personalmente e 1204 per delega), segnando un ulteriore momento di condivisione e confronto sulle strategie future della Banca.
Durante l’Assemblea è stato approvato il Bilancio 2024, che ha confermato ancora una volta la solidità e la dinamicità della Banca. Il risultato di esercizio, pari ad € 6,2 milioni, è il più elevato di sempre, con una crescita del ROE (pari al 9,5%) ed un Cost/Income del 58,7%. I dati patrimoniali di qualità (CET1 del 35,1%) ed una gestione attenta, evidenziano la capacità dell’istituto di rispondere alle esigenze delle comunità servite, con attenzione ai valori della mutualità, della prossimità e dello sviluppo sostenibile.
Nel corso della giornata si è svolto anche il rinnovo delle cariche sociali. Due le liste in campo: una proposta dal Consiglio di Amministrazione con Rosario Pingaro Presidente, l’altra con il socio Pasquale Sabia candidato alla presidenza. Rosario Pingaro è stato rieletto Presidente per il quinto mandato consecutivo, ottenendo un ampio consenso con 1.647 voti. Insieme a lui sono stati eletti tutti gli 8 consiglieri della lista collegata, confermando la fiducia della base sociale nella squadra uscente: De Feo Gaetano, Palmieri Teresa, Bisogno Augusto, Desimone Ludovica, Mauro Giuseppe, Ventura Luisa, Marra Angelo e Volino Edoardo.
È stato inoltre eletto anche Collegio Sindacale, che ha visto la riconferma di Ferraro Carmelina nel ruolo di Presidente, e dei membri effettivi Cursaro Pietro e Ottaviano Franco, oltre ai supplenti Caliendo Domenico e Tropeano Alba Lidia.
Il Presidente Pingaro ha espresso grande soddisfazione per il risultato, ringraziando i Soci per la fiducia e sottolineando l’importanza di continuare il lavoro avviato ormai dodici anni fa: “È una vittoria della squadra per la Banca, in un momento di confronto che ha rafforzato il nostro legame con i Soci. Adesso trasformeremo questa fiducia in impegno per costruire un futuro sempre più solido per la nostra Banca, il nostro territorio e la nostra economia.”
Anche il Vicepresidente Gaetano De Feo ha sottolineato il valore della continuità e della capacità della Banca di rispondere alle sfide degli ultimi anni con concretezza, mentre il Direttore Generale Giancarlo Manzi ha evidenziato il valore del lavoro di squadra e dell’organizzazione dell’Assemblea, per la prima volta tenutasi simultaneamente su due sedi: “Un risultato importante, reso possibile grazie alla professionalità e all’impegno di tutto il nostro team. I Soci hanno scelto la continuità, premiando risultati concreti e la volontà di consolidare il dialogo con il territorio.”
L’Assemblea ha confermato la volontà della Banca di proseguire il percorso di crescita e innovazione, valorizzando l’identità cooperativa e rafforzando il legame con le comunità locali. Una visione che guarda al futuro con determinazione, nel solco della tradizione e dei valori che da sempre ispirano la BCC di Capaccio Paestum e Serino.