CAVA DE' TIRRENI. "A Cava de’ Tirreni si continua a giocare con la salute dei cittadini. Da oltre un mese in via Prezzolini – località Santa Maria del Rovo – sono stati segnalati rifiuti contenenti presumibilmente amianto, materiale altamente pericoloso e cancerogeno. Nonostante un esposto da parte di un cittadino e un sopralluogo degli operatori della Metellia Servizi, ad oggi nessun intervento è stato effettuato perché, a quanto pare, manca un semplice, ma fondamentale, ordine formale da parte dell’Amministrazione comunale. Una negligenza grave che chiama direttamente in causa l’assessore all’Ambiente Nunzio Senatore, esponente del Partito Democratico e – a quanto si vocifera – in corsa per una candidatura al Consiglio Regionale. Ma chi aspira a rappresentare un intero territorio non può permettersi di ignorare rischi sanitari così evidenti. Il silenzio e l’inazione davanti alla presenza di amianto rappresentano una macchia indelebile sull’operato amministrativo. Come gruppo consiliare di Fratelli d’Italia abbiamo presentato un’interrogazione urgente, chiedendo al Sindaco – in quanto massima autorità sanitaria locale – di assumersi le sue responsabilità e di ordinare immediatamente la bonifica dell’area. Non è tollerabile che in una zona densamente abitata e frequentata si lasci marcire un pericolo simile per mera superficialità o per lentezze burocratiche. Invitiamo i cittadini a non rassegnarsi e a pretendere risposte e interventi rapidi. La tutela della salute pubblica non può essere subordinata al calendario politico né alle ambizioni personali di chi ha già dimostrato di saper solo voltarsi dall’altra parte". A dichiararlo, in una nota stampa, è Italo Cirielli, capogruppo Fratelli d’Italia - Consiglio comunale di Cava de’ Tirreni.
"In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull’abbandono di amianto in Via Grimaldi e non Prezzolini così come erroneamente indicato nel suo comunicato stampa, desidero ribadire il mio personale e costante impegno nella tutela della salute pubblica e nella salvaguardia dell’ambiente. In particolare, negli ultimi anni, l’Amministrazione ha dimostrato grande attenzione verso questo tema, mettendo in atto interventi concreti e significativi. Grazie a una pianificazione ed un indirizzo politico preciso sono state rimosse circa 700 tonnellate di amianto presenti in vari campi ex prefabbricati cittadini. "Questi risultati, raggiunti con determinazione e trasparenza, dimostrano come l’Amministrazione non abbia mai sottovalutato la pericolosità dell’amianto e il suo impatto sulla comunità. Per quanto riguarda il caso specifico di Via Grimaldi, l’Amministrazione ha già attivato gli uffici competenti e nel giro di pochi giorni sarà rimosso. Confidiamo che il consigliere Cirielli, anziché alimentare sterili polemiche, soprattutto in vista del prossimo appuntamento con regionali, abbia un atteggiamento costruttivo, finalizzato solo ed esclusivamente al bene della nostra città". Così il vicesindaco con delega all'Ambiente Nunzio Senatore risponde in merito alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull’abbandono di amianto in Via Grimaldi.