Cronaca
DALLA MUNICIPALE
DALLA MUNICIPALE
Agropoli, sbancamento alla foce del Testene: sequestro e due denunce
Enrico Serrapede
20 maggio 2025 12:28
Eye
  2642

AGROPOLI. La Polizia Locale di Agropoli, agli ordini del comandante magg. Antonio Rinaldi, questa mattina ha sottoposto a sequestro penale una vasta area ubicata alla foce del fiume Testene, ricadente in destra idraulica nel demanio fluviale di competenza del Genio Civile, data in concessione ad un'associazione che svolge attività di diporto natanti. 

All’esito delle verifiche degli agenti, supportate da personale tecnico del Comune, è emerso che vi erano in corso lavori non autorizzati con l’utilizzo di un escavatore meccanico, consistenti nel dragaggio del fondo fluviale con la rimozione e ammassamento, in loco, di circa 900 metri cubi di materiale lapideo al di sopra del livello dell’acqua (nella foto).

Il tutto per formare una pista nel corso d’acqua per consentire la movimentazione dell'imponente mezzo meccanico nella zona, sottoposta a vincolo ambientale e paesaggistico. Accertate violazioni al Codice della navigazione e contestati i reati di deturpamento delle bellezze naturali ed occupazione abusiva di area demaniale. I lavori sono stati immediatamente fermati e l’area è stata sottoposta a sequestro penale. Deferiti in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria il Presidente dell’Associazione concessionaria dell’area nonché il titolare della ditta esecutrice dei lavori.

Sulla vicenda arriva anche l'interrogazione del consigliere comunale di minoranza, Raffaele Pesce. Di seguito il testo integrale: "Egregi signori, la mia richiesta avente il medesimo oggetto, protocollata con n. 10890 del 2.4.2025, è stata riscontrata unicamente dal responsabile dell’Area 6 Servizio Porto e Demanio marittimo, che, in data 14/04/2025, riferiva di non aver rilasciato alcuna autorizzazione o parere all’associazione denominata il Barracuda per quanto riguarda i lavori all’alveo fiume Testene. Avendo avuto inizio i lavori ripropongo quanto già richiesto in data 2 aprile, estendendo la richiesta al Comandante della Polizia Locale, con diffida a relazionare in merito, precisamente: “Con riferimento ai lavori che, negli ultimi anni, vengono effettuati dalla associazione “Il Barracuda” nell’alveo fluviale alla foce del Testene, sia nell’area di demanio fluviale che in quella di demanio marittimo, numerosi cittadini, preoccupati, mi chiedono delucidazioni. Vorrete rilasciarmi, pertanto, ogni documentazione utile ed ogni relazione, anche fornita, nel caso, dalla associazione interessata. Vorrete verificare che le autorizzazioni, gli eventuali pareri presupposti, includano le norme di tutela sanitaria, balneare, ambientale, naturalistica fluviale e marittima, anche con riferimento alla presenza di fauna (acquatica, marittima, fluviale e anfibia, e terrestre) protetta da normative nazionali ed internazionali. La presente è diretta al consigliere Bruno Bufano, dal momento che il medesimo, proprio nella qualità di rappresentante dell’associazione “Il Barracuda”, è consigliere di amministrazione del Gal Pesca Magna Graecia".



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP