Sport
A SAN GIOVANNI A PIRO
A SAN GIOVANNI A PIRO
Podismo, Kadiri trionfa alla Corsalonga 2025
Comunicato Stampa
25 maggio 2025 08:26
Eye
  206

SAN GIOVANNI A PIRO. Un autentico assolo maghrebino nella 42^ Corsalonga Sangiovannese, l’evento sportivo più atteso del Golfo di Policastro. A vincere con grande autorevolezza la gara podistica più longeva del Cilento, edizione 2025, è stato Yahya Kadiri, atleta dell’ASD Carmax Camaldolese, che ha tagliato per primo il traguardo in Via Teodoro Gaza, nella suggestiva cornice del centro storico di San Giovanni a Piro, festeggiato da una folla entusiasta. Il suo tempo finale, 29 minuti e 48 secondi, conferma le sue straordinarie doti atletiche. Alle sue spalle, a 43 secondi di distacco, è arrivato il marocchino naturalizzato italiano Hajjaj El Jebli (ASD Atl. Vomano), che ha fatto segnare un ottimo 30’31”, prestazione che gli vale anche il nuovo primato italiano della gara, strappato a Gilio Iannone, quarto all’arrivo. Il terzo gradino del podio è andato a Yassine Zaki, portacolori dell’ASD International Security Service, che ha concluso in 31’30”.

Tra le donne, terzo successo alla Corsalonga per Francesca Palomba (Caivano Runners), che ha fermato il crono sui 39’16”. Sul podio anche Lara Matrone (ASD Road Runners Maddaloni), seconda in 42’36”, ed Alicia Tripari (Cilento Run), terza con il tempo di 43’53”. La Tripari si è inoltre aggiudicata il Trofeo Sorriso Monica Magliano come prima atleta sangiovannese al traguardo, stracciando il precedente primato di Sara Cetrangolo. Il trofeo Nicola Paradiso per il primo sangiovannese è andato, ex aequo,come nel 2022, a Giovanni Magliano ed Alessio Sorrentino (decimo hurrà).

La classifica a squadre è stata appannaggio della Carmax Camaldolese.

Alla non competitiva hanno partecipato anche il sindaco Ferdinando Palazzo e il vicesindaco Pasquale Sorrentino. L’organizzazione, affidata all’ASD Cilento Run e all’associazione Mediapyros, si è confermata impeccabile, operando sotto l’egida del Comitato Regionale FIDAL. Presente per l’occasione anche il consigliere regionale della Federazione Italiana di Atletica Leggera con delega alla corsa su strada, Rino Di Leo.Tra le novità più apprezzate di questa edizione, il suggestivo passaggio sul pianoro di Ciolandrea e sul belvedere delle Quattro Regioni, punto panoramico unico sul Golfo, prima dell’impegnativa salita verso Monte Paccuma, il tetto della gara a 603 metri sul livello del mare. Un’edizione memorabile, che conferma la Corsalonga come uno degli appuntamenti di punta della corsa su strada in Campania e nel Sud Italia.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP