Rubriche
PROMOZIONE SOCIALE
PROMOZIONE SOCIALE
Eboli, detenuti dell'ICATT diventano 'biodanzatori' per un giorno grazie a 'Mi girano le ruote'
Comunicato Stampa
26 maggio 2025 11:58
Eye
  462

EBOLI. L’associazione di promozione sociale “Mi girano le ruote” di Campagna, presieduta da Vitina Maioriello ha sperimentato, lo scorso 20 maggio, una sessione pomeridiana di biodanza rivolta ad alcune persone attualmente detenute presso l’ICATT (Istituto a Custodia Attenuata per il Trattamento delle Tossicodipendenze) di Eboli, probabilmente fra le prime proposte in un carcere dell’Italia meridionale. Il sodalizio, da un decennio collabora fattivamente con il carcere eburino svolgendo attività di volontariato a sostegno dell’integrazione dei suoi ospiti attraverso la realizzazione di un giornale fra le sbarre, “Diversamente liberi”, e la proposizione di laboratori di teatro e di yoga.

La biodanza è una pratica di integrazione e liberazione corporea che favorisce la consapevolezza, lo scambio umano, il contatto con se stessi e con gli altri, sperimentata dallo psicoterapeuta e antropologo Rolando Toro una sessantina di anni fa negli istituti psichiatrici del Cile e propagata nel mondo attraverso l’International Biodanza Federation (IBFed). I facilitatori Rosalba Sorrentino, Massimo Barbieri e Fulvio Mesolella, facilitatore tirocinante e volontario di Mi girano le ruote, hanno apprezzato il coinvolgimento immediato ed entusiasta dei presenti all’attività, che evidenzia un’utenza stimolata e seriamente impegnata nel percorso riabilitativo dell’istituto. Particolarmente gradita è stata la visita, nel corso del pomeriggio, della direttrice dell’Istituto, Concetta Felaco, che ha raccontato del piacere con cui ha accolto la novità della proposta ed apprezzato la partecipazione appassionata dei ragazzi coinvolti nel laboratorio. Gli stessi hanno chiesto la possibilità di ripetere l’esperienza. 

L’obiettivo che si vuole perseguire con questa iniziativa è che questa attività possa essere attuata con maggiore assiduità nei percorsi laboratoriali al fine di migliorare la convivenza negli istituti rieducativi ed allo stesso tempo a sprigionare anche le qualità vitali, positive e umane di tutta la comunità carceraria.

 



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP