Eventi
9-13 LUGLIO
9-13 LUGLIO
Cicerale, il meglio degli eventi estivi del territorio con la Sagra delle Sagre Cilentane
Comunicato Stampa
04 giugno 2025 13:49
Eye
  1200

CICERALE. Dal 9 al 13 luglio 2025 nel magico bosco di Contrada San Felice – Cicerale (SA). Cinque giorni di gusto, tradizione, musica e cultura con lo chef Giorgione e le migliori sagre del Cilento. È tutto pronto per la terza edizione della Sagra delle Sagre Cilentane, l’evento più goloso e rappresentativo dell’estate cilentana, che si svolgerà dal 9 al 13 luglio 2025 nel suggestivo scenario del bosco di Contrada San Felice a Cicerale (SA). Un appuntamento imperdibile che celebra i sapori autentici del Cilento, unendo in un’unica, grande festa le migliori sagre del territorio. A dare il via alla kermesse, come da tradizione, sarà il carismatico chef Giorgione, volto amato del Gambero Rosso, che taglierà il nastro inaugurale tra i profumi di erbe aromatiche, legna che arde e pietanze della Dieta Mediterranea, proprio lì dove la natura abbraccia la cucina più genuina. 

Durante i cinque giorni di festa, i visitatori potranno immergersi in un viaggio del gusto unico: ogni stand rappresenterà una sagra storica, con i cuochi e le cuoche del posto pronti a raccontare – e far assaggiare – i sapori autentici di casa, da piatti poveri ma ricchi di storia a vere e proprie prelibatezze gourmet a km zero. 

Tra le sagre partecipanti (in aggiornamento) troviamo: 

La Festa del Pescato di Paranza (Castellabate); 

I Ciccimmaretati (Stio);

La Festa nel Bosco (Perito); 

L’Antica Pizza Cilentana (Giungano);

La Cipolla di Vatolla (Perdifumo);

La Sagra del Fusillo (Felitto);

Il Fico Bianco del Cilento (Giungano); 

Baccanalia (San Gregorio Magno); 

Il Carciofo di Paestum (Capaccio); 

La Festa dei Ceci (Cicerale, vincitrice edizione 2024); 

I Giorni dell’Affamato (Castellabate);

Bianco Tanagro (Auletta);

La Festa del Maracuoccio (Camerota);

Festa dei Sapori Cilentani (Cicerale); 

Lo stand del "Senza Glutine" 

Due giurie, una tecnica e una popolare, decreteranno la Sagra vincitrice 2025. Sarà un confronto appassionante fatto di sapori, passione e tradizione. 

Oltre  al cibo, un ricco programma di eventi animerà ogni giornata:  Talk tematici e culturali con ospiti d’eccezione, giornalisti, chef e produttori locali  Due contest musicali all’interno del bosco: 

Emergenti in Musica, per band under 35 (montepremi: €9.000);

Folk in Festa, per gruppi di musica popolare (montepremi: €3.000) 

Entrambi i contest saranno diretti dal Direttore Artistico Lillo De Marco con il coordinamento dell’Accademia Musicale Sband. Regolamento e modulo di iscrizione dei concorsi musicali saranno pubblicati sulla pagina Facebook della manifestazione. 

Una festa per tutti i sensi 

La Sagra delle Sagre Cilentane è molto più di un evento: è un viaggio esperienziale tra gusto, musica, tradizione e convivialità, immersi nella bellezza incontaminata del Cilento. Un’occasione irripetibile per riscoprire l’anima più autentica del territorio attraverso i suoi prodotti, le sue feste e la sua gente. 

Cinque giorni. Mille sapori. Un solo Cilento. Non chiamatela solo sagra: è un inno alla vita mediterranea. 

 Info & aggiornamenti in tempo reale: Segui la pagina Facebook ufficiale: La Sagra delle Sagre Cilentane 

 Quando: dal 9 al 13 luglio 2025 

 Dove: Bosco Contrada San Felice – Cicerale.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP