NAPOLI. Il 22 giugno p.v. la Biblioteca Annalisa Durante compirà 10 anni e li celebrerà insieme alle Associazioni e ai Movimenti Laicali della Diocesi di Napoli presso il Villaggio della Solidarietà, che si svolgerà in Piazza Mercato per l’intera giornata, a partire dalle ore 10,00. Numerose le iniziative in campo: reading di poesie, letture ad alta voce, giochi del sorriso, favole animate, donazioni di libri, esposizioni di opere artistiche, dediche musicali e tanto altro ancora.
“Cultura, un dono per Napoli” sarà il tema principale del confronto che si svolgerà tra le 10,30 e le 12,00 presso il Gazebo dell’associazione Annalisa Durante, dove gli artisti e gli scrittori potranno condividere i propri messaggi e riflessioni su come la cultura possa essere dono per i giovani di Napoli. I pensieri raccolti saranno elaborati in un messaggio collettivo che troverà divulgazione attraverso gli organi di informazione e i canali social dell’Associazione nei giorni a seguire. La cultura, intesa come insieme di valori e pratiche condivise, promuoverà appartenenza, rispetto reciproco e azioni di mutuo aiuto, contribuendo a creare ponti tra persone e gruppi diversi e a costruire una società più inclusiva e coesa.
“Questo è un momento particolare per la città. Occorre liberare Napoli dalla violenza e parlare di più ai giovani e alle loro famiglie, educando alla legalità sin da piccoli perché le scorciatoie criminali producono morte e non danno la felicità” ha dichiarato Giuseppe Perna, presidente dell’associazione Annalisa Durante. La Biblioteca, sorta a pochi passi dal luogo dove Annalisa fu uccisa, è un esempio di come la cultura possa riuscire a trasformare il dolore in amore e ad attivare forme di rigenerazione sociale, contribuendo alla prevenzione e al contrasto delle devianze minorili. Gli scrittori e gli artisti che intendono aderire sono invitati ad annunciare la propria partecipazione inviando un messaggio al numero whatsapp 3391533960. Essi potranno esporre, altresì, un proprio libro o opera artistica per testimoniare in maniera tangibile come la cultura generi solidarietà.
Testata iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale di Salerno al n. 34/2009
Società iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione c/o l’AGCOM al n. 20133
Scarica l'app di STILE TV HD
STILE TV HD in onda su:
CANALE 78 DEL DIGITALE TERRESTRE
La riproduzione dei contenuti giornalistici della testata STILETV è riservata. Pertanto, è vietata la riproduzione e l’uso, anche parziale, di testi, fotografie, contenuti audio/video, filmati, loghi, grafiche aziendali e pubblicitarie, con qualsiasi dispositivo elettronico/digitale o per mezzo di fotocopie, registrazioni, cover e tutto quanto è ascrivibile a copia non autorizzata. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA