CASERTA. Partirà lunedì 30 giugno, presso il Belvedere di San Leucio, “Summer School Fest – La scuola fa spettacolo”, la rassegna di musica e teatro realizzata dal Comune di Caserta, in collaborazione con gli organizzatori della kermesse “Un’estate da BelvedeRe”, e che vedrà esibirsi, fino al 6 luglio, gli istituti superiori della città e l’Università degli studi della Campania “Luigi Vanvitelli”. I giovani artisti avranno un’opportunità unica, ovvero tenere uno spettacolo sullo stesso palco che verrà utilizzato dai grandi artisti protagonisti della manifestazione in programma a San Leucio.
“Summer School Fest – La scuola fa spettacolo” prevede l’ingresso gratuito per ogni serata e ha visto l’entusiastica partecipazione degli istituti superiori casertani, i cui alunni si esibiranno in rappresentazioni di teatro classico e concerti di musica popolare campana e contemporanea. Il primo spettacolo è previsto lunedì 30 giugno (alle ore 21,30; l’orario di inizio sarà questo per ogni serata), quando sul palco del Belvedere di San Leucio saliranno i ragazzi dell’IIS “F.Giordani”, con lo show “New Generation Way”, una rappresentazione artistica di musica, immagini e parole sul tema della violenza travestita da sentimento. I testi sono a cura di “Rosso vanvitelliano”. Martedì 1 luglio sarà la volta del Liceo “P.Giannone”, che porterà in scena “SOS-PESI – I casi di Andromaca e Oreste”, uno spettacolo di teatro e musica a cura del Laboratorio di drammaturgia e della Band d’istituto. Il 2 luglio spazio al Liceo “A.Manzoni”, i cui alunni metteranno in scena “La maledetta storia degli Atridi”, una rapsodia teatrale liberamente tratta dall’”Orestea” di Eschilo, l’”Elettra” di Sofocle e altre storie. Lo spettacolo è realizzato dal Laboratorio di teatro classico a cura di Massimo Santoro.
Giovedì 3 luglio sarà il turno dell’Università degli studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, che proporrà lo spettacolo “Troiane”, libero adattamento da Euripide, realizzato dal Laboratorio di teatro classico a cura di Cristina Pepe. Il 4 luglio il palco sarà riservato all’ISISS “Terra di Lavoro”, che proporrà un concerto con brani della tradizione popolare della provincia di Caserta e della Campania, eseguiti dall’Orchestra popolare dell’Istituto, diretta da Emilio Di Donato. Dopo la pausa prevista per sabato 5 luglio, la conclusione della manifestazione sarà affidata, il 6 luglio, al Liceo “A.Diaz”, con il concerto della Band d’istituto “Grain of Sand”, e al Liceo Artistico “San Leucio”, che proporrà il concerto della Band d’istituto “Songs for Peace”.
Testata iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale di Salerno al n. 34/2009
Società iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione c/o l’AGCOM al n. 20133
Scarica l'app di STILE TV HD
STILE TV HD in onda su:
CANALE 78 DEL DIGITALE TERRESTRE
La riproduzione dei contenuti giornalistici della testata STILETV è riservata. Pertanto, è vietata la riproduzione e l’uso, anche parziale, di testi, fotografie, contenuti audio/video, filmati, loghi, grafiche aziendali e pubblicitarie, con qualsiasi dispositivo elettronico/digitale o per mezzo di fotocopie, registrazioni, cover e tutto quanto è ascrivibile a copia non autorizzata. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA