Cultura
SECONDA EDIZIONE
SECONDA EDIZIONE
Portici, "Versi sotto le stelle": l’evento per declamare la poesia
Comunicato Stampa
12 luglio 2025 09:55
Eye
  174

PORTICI. Dopo il successo della prima edizione, Versi sotto le stelle l’evento organizzato da Luca Manzo, ritorna in un secondo appuntamento in una location di fronte al nuovo lungomare di Portici che ha reso l’incontro ancora piú unico ed emozionante in cui tutti gli appassionati di scrittura hanno potuto leggere ed esprimere a voce le emozioni scritte nei versi delle loro poesie. Un momento autentico ricco di magia e cultura sviluppato solo grazie al passaparola e alle condivisioni sui social perché chi ha voluto partecipare ci ha creduto, cogliendo l’occasione per declamare poesie, emozioni da trasmettere e farle arrivare dritte al cuore.  

A Versi sotto le stelle non ci sono stati spettatori, solo protagonisti che hanno condiviso la loro passione senza il peso di una gara, tutti uguali nell'esternare i sentimenti, senza competizione. Mentre il mondo ogni giorno ci chiede di andare veloci, a Versi sotto le stelle si è andati lenti, in controtendenza all'avanzata dell'individualismo che spesso divide le generazioni, durante la serata invece, tutti insieme, bambini, ragazzi, maturi, tutti mischiati - leggendo ad alta voce senza un ordine preciso. Cantando le emozioni, si è atteso il ciclico miracolo delle stelle in un tempo sospeso, senza fretta.

Sono contento che la seconda edizione abbia confermato il suo successo: Portici ha risposto positivamente alla chiamata ai Versi, dimostrando ancora una volta la sua vocazione di Città di poetesse e poeti. Recitare i propri scritti o quelli degli altri è stato un modo per mostrare le proprie radiografie dell'anima, per disintossicarsi dallo stress e dalle cattiverie gratuite. Un'opportunità per rinascere insieme, con lo sguardo rivolto al mare, in un evento che va oltre il semplice aperitivo e diventa un'esperienza spirituale.” - le parole di Luca Manzo Assessore all’istruzione e alla cultura nonchè scrittore. 

Presente il Sindaco Enzo Cuomo, che ha recitato la poesia di Rocco Scotellaro sul Granatello, accorso per l’affetto e per il sostegno alla promozione della Cultura del territorio, insieme al Presidente del Consiglio Ciro De Martino e i Consiglieri Comunali Maria Rosaria Cirillo, Riccardo Fernandes e Dario Formicola.

Un ringraziamento da parte dell’Assessore va a tutti i partecipanti che hanno reso possibile una serata magica e fuori tempo, a chi ha creduto e sostenuto il progetto con passione ed entusiasmo, Simone Canzano, Maria Cristina Orga, Carlo Algamage, Cristian Centomani, giovanissimo poeta, per aver coinvolto tanti studenti, tanti giovani che nonostante le distrazioni dei nuovi mezzi di comunicazione non rinunciano all’autenticità di esprimersi nella realtà e non dietro ad uno schermo.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP