Eventi
DALL'1 AL 6 SETTEMBRE
DALL'1 AL 6 SETTEMBRE
Trentinara, Summer School Heritage BIM: formazione, innovazione e territorio
Comunicato Stampa
14 luglio 2025 12:06
Eye
  322

TRENTINARA. Dal 1 al 6 settembre 2025, Trentinara – terrazza sul Cilento – ospiterà la Summer School Heritage BIM, organizzata da Virvelle, società leader nella formazione e consulenza aziendale, in collaborazione con BIM-Lab.net Project s.r.l., startup campana specializzata nell’innovazione digitale applicata al settore delle costruzioni.  Event partner dell’iniziativa è My Fair s.r.l., realtà innovativa che organizza esperienze turistiche ed aziendali nei piccoli Comuni campani, trasformando il borgo in un’aula diffusa, uno Stargate per eventi aziendali esperienziali. Il progetto offre un’esperienza immersiva dove l'innovazione digitale del Building Information Modeling (BIM) incontra la tutela del patrimonio storico, attraverso laboratori operativi, esercitazioni sul campo e sessioni in aula; i partecipanti acquisiranno competenze avanzate nell’utilizzo di strumenti digitali per il rilievo, la modellazione e la valorizzazione del costruito storico; droni, laser scanner, modellazione 3D integrati con la storia e l’architettura del territorio. Studenti, professionisti e ricercatori di architettura e ingegneria sono invitati ad iscriversi all’evento di alta formazione. "Con la Summer School vogliamo andare oltre la trasmissione di competenze tecniche," dichiara il managing director di Virvelle, Mario Vitolo. "La nostra visione è quella di una formazione che genera valore per il territorio che la ospita. Il futuro delle professioni tecniche risiede anche nella capacità di integrare innovazione e senso del luogo contribuendo attivamente alla rigenerazione culturale e sociale. Ed ecco che in tale filosofia si incontra l’expertise dei nostri partner, BIM Lab, per l’innovazione tecnologica, e My Fair con il suo lavoro con i borghi". 

 

Il percorso formativo, articolato in quattro moduli intensivi, guiderà i partecipanti attraverso l'intero processo digitale applicato ai beni culturali:

Tecniche di rilievo digitale per il patrimonio storico

 Droni, laser scanner, GNSS e SLAM per il rilievo tridimensionale di edifici storici.

Acquisizione e gestione delle nuvole di punti

Pulizia, ottimizzazione e preparazione dei dati per l’integrazione nei software BIM.

Modellazione avanzata di elementi complessi

 Strategie e strumenti per la ricostruzione digitale con Autodesk Revit.

Valorizzazione e divulgazione del patrimonio

Creazione di esperienze digitali immersive per la fruizione e la narrazione dei beni culturali.

 

Iscrizioni aperte e posti sono limitati. Per informazioni e modalità di partecipazione: 

Virvelle  - 089 221440 - info@virvelle.com - www.virvelle.com



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP