CAPACCIO PAESTUM. La scrivente Segreteria Provinciale Fit Cisl, con la presente, a firma di Diego Corace, Delegato Mobilità TPL e Trasporto Aereo richiede con urgenza un incontro per discutere della eventuale realizzazione di un punto di interscambio per il Trasporto Pubblico Locale (Terminal Bus) presso la località Ponte Barizzo, nel Comune di Capaccio Paestum.
La richiesta viene fatta per un’area adiacente alla rotatoria di Ponte Barizzo, in passato utilizzata per la gestione dell’ente stradale, della quale si allegano varie planimetrie. L’area sembrerebbe attualmente di proprietà del comune di Capaccio. Tale proposta, in virtù della ormai prossima assegnazione dei servizi minimi riferiti al lotto 1 di Gara Regionale di Trasporto Pubblico Locale, nasce dall’esigenza concreta di ottimizzare i collegamenti TPL provenienti dal Cilento e diretti a Salerno, avviare processi di cooperazione tra enti locali e aziende di servizi di TPL, aumentare l’efficacia e la puntualità dei servizi, riducendo sovrapposizioni e tempi morti, favorire la sostenibilità ambientale, con una significativa riduzione delle emissioni legate al traffico veicolare, razionalizzare le risorse economiche, liberando fondi da destinare a nuovi collegamenti strategici, come quelli verso e per l’Aeroporto di Salerno – Costa d’Amalfi e Costa Cilentana e garantire maggiore sicurezza e comfort per i passeggeri durante il cambio mezzo, grazie a un’infrastruttura dedicata e ben organizzata.
Il nodo di Ponte Barizzo, per la sua posizione baricentrica e facilmente accessibile, rappresenta il luogo fruibile per un hub di interscambio tra le autolinee provenienti dal Cilento e le direttrici verso Salerno, Napoli e l’aeroporto. Siamo disponibili a un incontro nei prossimi giorni per illustrare nel dettaglio la proposta e valutare congiuntamente le modalità di attuazione (vedi allegato A).
La Segreteria Provinciale FIT CISL, presenta la proposta di realizzazione di un nodo di interscambio (Terminal Bus) a Ponte Barizzo, nel Comune di Capaccio Paestum, un’infrastruttura strategica destinata a ottimizzare i collegamenti del Trasporto Pubblico Locale tra Cilento, Salerno e le principali direttrici regionali.
Obiettivi dell’opera
• Migliorare l’efficienza del servizio TPL riducendo i percorsi a vuoto e le sovrapposizioni di linea
• Aumentare la puntualità e l’affidabilità delle corse provenienti dal Cilento e dirette verso Salerno, Napoli e l’Aeroporto di Salerno – Costa d’Amalfi
• Incentivare la mobilità sostenibile con la riduzione delle emissioni veicolari
• Razionalizzare le risorse economiche liberando fondi per nuove tratte strategiche
• Offrire maggiore comfort e sicurezza ai passeggeri durante il cambio mezz
Il Terminal Bus di Eboli ha dimostrato come un hub ben organizzato generi:
• Risparmi fino al 15% sul chilometraggio complessivo delle corse urbane ed extraurbane
• Aumento della frequenza delle corse senza costi aggiuntivi
• Riduzione degli incidenti e delle soste non programmate grazie a manovre sicure e dedicate
Ponte Barizzo, con un’area di perimetria superiore a quella di Eboli e dotata di ampi spazi, potrà superare questi risultati positivi.
Vantaggi del nodo di Ponte Barizzo
• Posizione baricentrica adiacente alla rotatoria: accessi e uscite facilitati senza interferenze con il traffico
• Superficie utile più ampia rispetto al Terminal di Eboli, pronta ad accogliere più vetture in stallo
• Spazio riservato per un’area parcheggio di cortesia, a servizio degli utenti che intendono passare al TPL
• Possibilità di realizzare banchine protette, aree di sosta coperte e servizi igienici dedicati
• Integrazione immediata con le linee extraurbane in fase di assegnazione del lotto 1 della gara regionale
Caratteristiche tecniche e logistiche
• Area di circa xx m², di proprietà comunale e già bonificata in passato per l’ente stradale
• Progetto modulare: banchine multiple con accesso bidirezionale e rampe d’ingresso/uscita separate
• Sistemi di informazione passeggeri in tempo reale e reti Wi-Fi per l’utenza
• Illuminazione a LED e pannelli solari per l’autosufficienza energetica
• Infrastrutture per l’assistenza a utenti con ridotta mobilità
Invito al confronto e prossimi passi
Siamo disponibili a un incontro nei prossimi giorni con il Sindaco di Capaccio Paestum, i rappresentanti della Regione Campania, della Provincia di Salerno e delle aziende vincitrici del lotto 1 TPL. Durante il meeting illustreremo nel dettaglio il progetto, le planimetrie allegate e le modalità di realizzazione, affinché questa infrastruttura diventi realtà nel più breve tempo possibile.