Eventi
20 LUGLIO
20 LUGLIO
Torna il Festival 'Letture dal Bosco': terza edizione in programma al Lago Laceno
Comunicato Stampa
18 luglio 2025 15:04
Eye
  103

BAGNOLI IRPINO. Lettura, natura e partecipazione tornano protagoniste con la terza edizione di Letture dal Bosco, il festival letterario ideato dallo scrittore Giuseppe Tecce e organizzato dall’associazione Ver Sacrum – Arte, Cultura e Società – Cinthia. L’appuntamento è per domenica 20 luglio 2025 nello splendido scenario del Piano dei Vaccari, al Lago Laceno (AV), e sarà condotto dalla presentatrice Grazia Caruso.

Un'intera giornata dedicata ai libri, alla voce e al territorio, con la partecipazione di quattro autori: Giuseppe Tecce, che presenterà Racconti Dall’Irpinia, Attilio D’Arielli con Il Leopardo e l’anima, Antonio Pacifico con Io sono Tonino e Simona Laurenza con Panta Rei. Ma i protagonisti assoluti saranno i lettori: ognuno potrà leggere un brano assegnato, interpretarlo in massimo cinque minuti e sottoporsi al giudizio di una giuria composta da Rosanna Lemmo, esperta di letteratura contemporanea, Pietro Graus, editore, e Giovanna Prata, editor. I primi tre classificati verranno premiati.

L’edizione 2025 introduce inoltre un importante riconoscimento, il conferimento dei Premi per la Cultura e l’Ambiente, attribuiti a enti, associazioni e personalità che si sono distinte per il proprio contributo alla diffusione della cultura e alla sensibilizzazione ambientale. Tra i premiati di quest’anno: Agesci Benevento, Rivista GrandTour, Club del Libro Napoli, Associazione Lerka Minerka, Irpinia Trekking, il progetto Greenopoli guidato dal professor Giovanni De Feo con gli studenti, il Teatro D’Europa, lo scrittore Antonio Trillicoso, la bookblogger Mafalda De Simone, e il Magnifico Rettore dell’Università Telematica Giustino Fortunato, Giuseppe Acocella. A concludere la manifestazione sarà l’associazione Sabba de Nuce di Benevento, che eseguirà il suggestivo rito di ringraziamento per il Piccolo Popolo, un momento simbolico per ringraziare il bosco e la natura per aver accolto l’evento.

La corona di fiori, simbolo del festival, realizzata da La Vie En Rose Fiori e Piante di San Giorgio del Sannio (BN), sarà posta sul capo del lettore durante la sua performance e passerà poi al lettore successivo. Questo gesto simbolico rappresenterà il passaggio di testimone tra i lettori e il legame profondo tra la natura e la parola scritta. Il Festival è aperto al pubblico, a ingresso gratuito, e si propone come esperienza culturale condivisa, volta a rafforzare il legame tra comunità, patrimonio naturale e produzione letteraria.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP