Eventi
PRIMO IL 25 LUGLIO
PRIMO IL 25 LUGLIO
Sessa Cilento, incontri dedicati al rapporto ambiente-salute e ai corretti stili di vita
Comunicato Stampa
22 luglio 2025 13:04
Eye
  179

SESSA CILENTO. Appuntamento da non perdere il 25 luglio alle ore 19,00 al Palazzo Municipale di Sessa Cilento per il primo dei tre incontri dedicati al rapporto ambiente e salute, agli stili di vita, alimentari, e come questi ricadano sulla salute umana. I tre appuntamenti sono promossi e organizzati da Legambiente Campania nell’ambito del progetto “Il Borgo dei Mulini”, sostenuto dal Comune di Sessa Cilento e finanziato dal Ministero della Cultura nell’ambito del PNRR – Intervento 2.1 “Attrattività dei Borghi”, che vede proprio Legambiente tra i partner insieme ad altri enti, associazioni e imprese. Le tre giornate hanno l’obiettivo di promuovere un modello che guardi alle risorse locali come opportunità per una crescita sostenibile e inclusiva e rappresentano un’occasione di confronto e di riflessione su come nelle aree interne sia importante la conoscenza e la comunicazione di problematiche del mondo ambientale, scientifico e sociale relative alla salute e al benessere del pianeta e della persona.

Il programma

Dopo il saluto delle autorità, l’introduzione sarà tenuta da Michele Buonomo, già a lungo presidente di Legambiente Campania, oggi membro della direzione nazionale di Legambiente, che traccerà le linee di sviluppo dell’incontro analizzando il nesso tra ambiente e salute, dalla tutela degli ecosistemi, ai consumi alimentari e agli stili di vita, in un’ottica unitaria e complessa tra uomo e natura. Gli ultimi studi sul carcinoma mammario e l’imprescindibile attività di prevenzione verranno esposte dall’On. Tommaso Pellegrino consigliere Regione Campania e Chirurgo Senologo, dalla Dott.ssa Laura Pesce Responsabile Oncologia Medica Ospedale “San Luca” Vallo della Lucania e dal Dott. Antonio Santoriello Chirurgo Senologo Responsabile Breast Unit “Casa di Cura Cobellis” di Vallo della Lucania. I trattamenti innovativi e la ricerca clinica nel carcinoma mammario sono gli argomenti dell’intervento dal Prof. Michelino De Laurentis, Direttore Dipartimento di Senologia, Istituto Nazionale Tumori “Fondazione G. Pascale” – Napoli.

Il Dottor Pietro Masullo, già Direttore reparto di Oncologia dell’Ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania presenterà le esperienze di oncologia narrativa sul nostro territorio grazie alla seconda pubblicazione del volume “Perché proprio a me”, con le storie di vita e cura di numerosi pazienti. Le Conclusioni dell’incontro, con una riflessione sui progressi e gli obiettivi raggiunti dal mondo scientifico, saranno del prof. Gerardo Botti (nella foto), già Direttore Scientifico e Primario emerito dell’Istituto Nazionale Tumori “Fondazione G. Pascale” – Napoli.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP