Eventi
DAL 30 LUGLIO
DAL 30 LUGLIO
Sacco, la 'Notte Stellata' apre il programma degli eventi estivi
Comunicato Stampa
26 luglio 2025 10:15
Eye
  362

SACCO. Anche quest’anno, Sacco si prepara a celebrare un’estate speciale, fatta di eventi, musica, tradizioni e soprattutto di ritorni. L’Amministrazione Comunale, retta dal Sindaco Franco Latempa, è lieta infatti di presentare il calendario delle iniziative estive, programmate con l’obiettivo di valorizzare il territorio, favorire l’incontro tra residenti e visitatori e celebrare il ritorno di tanti concittadini che, come ogni anno, scelgono di riabbracciare le proprie radici.

“Sono davvero orgoglioso di quello che quest’anno siamo riusciti a mettere in piedi - dichiara il sindaco di Sacco, Franco Latempa - Per questo desidero esprimere un sincero ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito alla progettazione del calendario delle iniziative estive 2025 del Comune di Sacco. Un calendario ricco di eventi, pensato per accogliere e celebrare il nostro territorio, che è stato possibile realizzare grazie alla dedizione, alla competenza e alla passione di tante persone. Invitiamo tutti i cittadini, gli ospiti e i connazionali di ritorno a vivere insieme l’estate sacchese fatta di incontri, memoria, cultura e condivisione. Un’occasione unica per ritrovarsi, riconoscersi e sentirsi parte di una comunità che non dimentica, ma celebra radici e ricordi. Vi aspettiamo con entusiasmo e calore per un’estate indimenticabile sotto il cielo di Sacco”.

Il programma prevede un’ampia gamma di appuntamenti pensati per tutti, con particolare attenzione alla promozione culturale, enogastronomica e sociale:

Concerti e performance artistiche nelle piazze storiche del paese

Racconti e presentazioni di libri sotto le stelle 

 Iniziative per bambini e ragazzi Momenti di aggregazione

 Serate dedicate ai prodotti tipici e alle tradizioni locali

Passeggiate nella natura e nel centro storico 

Attraverso queste attività, il Comune intende rafforzare il legame tra la comunità residente e quella degli emigranti che ritornano, tra radici e futuro, contribuendo così ad alimentare quel “Turismo della radici” che porta alla vitalità del paese e fa sentire quel senso di appartenenza che da sempre lo caratterizza.

Si parte il 30 luglio al Rifugio Motola con l’evento “La notte stellata” che prevede l’osservazione delle stelle con gli esperti di Astrocampania, a seguire aperitivo al chiaro di luna (su prenotazione). Il pomeriggio del 31 luglio, presso l’Aula consiliare, è interamente dedicato ai cittadini sacchesi sparsi nel mondo: protagonisti silenziosi della nostra storia, che tornano ogni anno con il cuore colmo di affetto e la voglia di riscoprire i propri affetti e la propria terra natale. A tale scopo, nei giorni 1, 4, 5 e 7 agosto è possibile recarsi presso l’Ufficio Anagrafe del Comune di Sacco alla ricerca di documenti storici sui propri antenati. I giorni 1, 2 e 3 agosto sono dedicati alla festività della Madonna degli Angeli, con un ricco programma religioso e civile organizzato dalla Parrocchia San Silvestro Papa. Il pomeriggio del 3 agosto è dedicato alla salute e al benessere con “Cammina Fitwalking”, passeggiata nel paese e tra i sentieri in collaborazione con l’associazione Fitwalking di Salerno. Il 4 agosto, in Piazza del Popolo, la prima edizione di “Sacco’s got talent”, che vede l’esibizione di tanti talenti sacchesi. Una serata per applaudire, emozionarsi, scoprire talenti e regalarci meraviglia sotto le stelle per vivere insieme un evento indimenticabile, perché ognuno ha qualcosa di speciale. Due sacchesi d’eccezione saranno le Guest stars della serata: Fausto Comunale, chitarrista con Daniela Galli, che ha collaborato con artisti come Mario Biondi e Mietta, poi Francesco Marino, prestigiatore illusionista che arriva direttamente dai campionati mondiali di Magia 2025 di Torino dove ha incontrato, tra i tanti, il mago dello zecchino d'oro, Gabriele Gentile e il mago Forest che ha inviato in un simpatico video saluto alla Comunità Sacchese. Nel corso della serata, sorpresa in arrivo direttamente dalla Corrida “radiofonica” di Corrado. Continuiamo a vivere l’estate in comunità il 5 e il 6 agosto con due spettacoli musicali: presso l’Auditorium Piaggio, Spettacolo Musicale “Cantiamo alla Carosone”, revival di brani del mitico maestro Renato Carosone, invece presso la Piazza Belvedere/Olmo, Spettacolo musicale con “RittAntico”. Il 7 agosto, passeggiata lungo il fiume alla scoperta della sorgente Sammaro, mentre l’8 è il momento del divertimento con “Giochi in piazza” per bambini e ragazzi. La sera del 9 agosto, nel magnifico scenario di Via Piaggio, la scrittrice Anna Maria Pipolo presenta il suo libro “Il brigante Tardio”, dialogheranno con l’autrice la dott.ssa Maria Carmela Polito, Magistrato presso il Tribunale di Salerno e il giornalista dott. Silvio Masullo. Si continua il 10 agosto, presso la Piazzetta Verdi con “Riflessioni d’estate” con Matteo Fratarcangeli, segue il 12 agosto l’osservazione delle stelle tra miti e leggende presso l’area attrezzata “La Madonnina”. Si chiude in bellezza in piazza del Popolo il 14 agosto con “Aspettando Ferragosto”.Nei giorni dall’1 al 10 agosto si terranno passeggiate guidate nel centro storico, a Sacco Vecchia e alla sorgente del Sammaro.

 



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP