AGROPOLI. Nel pomeriggio di ieri, durante un servizio dissimulato, mirato a prevenire reati predatori, personale della Polizia locale di Agropoli, coordinata dal comandante Maggiore Antonio Rinaldi, appresa la notizia di una truffa in danno ad una stazione di servizio da parte del conducente di un'autovettura Toyota Yaris ha avviato i controlli del caso. Inserita la targa nella black list del sistema Targa System, localizzava il veicolo ad Agropoli dove risultava aver effettuato diversi passaggi ripresi dai varchi elettronici presenti sul territorio comunale. E in particolare lo rilevava nella zona sud. La pattuglia lo intercettava sulla SS18 e, dopo un breve inseguimento, riusciva a bloccarlo all'altezza di Agropoli Nord. Vistosi alla strette il conducente, un uomo di apparente età di 45-50 anni, effettuava una manovra repentina e pericolosa per sottrarsi all'identificazione. Creando pericolo per gli altri riprendeva la fuga in direzione Salerno. Il personale della Polizia locale si rimetteva all'inseguimento del veicolo ma la pioggia unita alle condizioni del traffico agevolavano il fuggiasco nella fuga.
Il personale operante allertava i Carabinieri di Agropoli e di Eboli per le ricerche nei territori di competenza. Il soggetto, che risulta tuttora ricercato, aveva effettuato il pieno di carburante al veicolo presso una stazione di servizio di Agropoli dopodiché si allontanava senza pagare, dopo aver esibito un documento e una carta di credito presumibilmente falsi.
Vistosi scoperto si è dato alla fuga opponendo resistenza alla sua identificazione al posto di controllo. Dai controlli effettuati il veicolo è risultato locato presso un'agenzia del Cilento. Proseguono le indagini. La Polizia locale provvederà ad inoltrare informativa di reato alla competente Autorità giudiziaria di Vallo della Lucania.
"Confidando che il truffatore possa essere presto intercettato e fermato – dichiara il sindaco Roberto Mutalipassi – invito tutti a prestare la massima attenzione perché potrebbe riprovare a fare nuovi reati. Ancora un caso in cui emerge l’importanza e la valenza dei sistemi Targa System in grado di rilevare e segnalare l’auto rubata in tempi rapidissimi".