Eventi
GLI APPUNTAMENTI
GLI APPUNTAMENTI
Sacco, visita alla comunità del vescovo Calvosa
Comunicato Stampa
29 luglio 2025 14:52
Eye
  197

SACCO. Nel pomeriggio di ieri, la Comunità di Sacco ha ricevuto in visita il Vescovo, sua Eccellenza Mons. Vincenzo Calvosa. Ad accoglierlo nella piazza principale del Paese, nella splendida cornice barocca della facciata in pietra della Chiesa "San Silvestro Papa", il Sindaco Franco Latempa insieme  all'Amministrazione Comunale e a tutta la cittadinanza. Nutrita anche la presenza di cittadini dei paesi vicini, soprattutto di Piaggine, a testimonianza di una rinnovata voglia di condivisione territoriale da incentivare e promuovere con iniziative che coinvolgano tutto il territorio, dalla società civile, all'amministrazione pubblica, agli operatori economici.

E questo è stato il tema portante della serata, sottolineato nel discorso di Saluto del Parroco, don Ernesto Nunziata che nel sottolineare la difficoltà  di gestire tre diverse Comunità ha manifestato soddisfazione per tutte le iniziative "interparrocchiali" che in quest'ultimo anno hanno coinvolto positivamente tante persone in momenti di incontri anche conviviali.

E il Vescovo, nella sua omelia, ha voluto rimarcare la necessità di una nuova organizzazzione territoriale e di un rapporto nuovo con I fedeli che devono coinvolgersi, ed ha citato Mons. Ravasi, come attori principali nella vita della Chiesa. Solo così si puoʻ arginare la crisi di vocazioni, più sentita nelle nostre Comunità dove è preponderante la presenza di anziani per lo scarso o assente ricambio generazionale. 

E di un nuovo modo di fare Comunità ha parlato il Sindaco, Franco Latempa, di necessità di stare insieme, tutti insieme, al di là di logore e dannose divisioni terrioriali, in un clima di collaborazione e di partecipazione, perchè solo attraverso la condivisione collettiva e un'assunzione individuale di impegni e responsabilità le nostre Comunità potranno avere un ruolo anche nel futuro.

Ha voluto rivolgersi in ultimo, oltre che ai presenti, a tutti I Sacchesi che ha definito una "Comunità estesa nel mondo intero", unita dal forte senso di appartenenza che vede nel 2 agosto, giorno dei solenni festeggiamenti della Madonna degli Angeli, il momento dell'incontro e dell'unione di tutti I Sacchesi. "...e in questo giorno - ha concluso il Sindaco - ogni Sacchese, ovunque egli si trovi, rivolgerà almeno un pensiero alla sua terra, al suo Paese natio, alla NOSTRA SACCO".

Un bellissimo momento di incontro e convialità, emozionante e partecipato, nell'incantevole e maestoso scenario della nostra Chiesa Madre, apprezzato, con visibile stupore, da tutti gli ospiti visitatori. Infatti, nel suo discorso di Saluto Parroco ha voluto ricordare l'opera di recupero della struttura e delle numerose e preziose opere artistiche presenti nella nostra chiesa da parte del Nostro Parroco Emerito, don Carmine Troccoli, che, nella cura dei dettagli, ha restituito alla nostra comunità un tesoro immenso di cui ora tutti possiamo e  dobbiamo essere fieri.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP