App icon stile78
Stile TV HD
Canale 78
Eventi
DAL 22 AL 24 AGOSTO
DAL 22 AL 24 AGOSTO
Torna il Ca’pacciamm Street Fest: spettacoli, acrobati, artigianato e cibo
Comunicato Stampa
01 agosto 2025 10:06
Eye
  861

CAPACCIO PAESTUM. Le associazioni Ca’pacciamm APS ed Hermes sono entusiaste di annunciare la nona edizione del Ca’pacciamm Street Fest, un evento che continua a crescere, affermandosi come appuntamento imperdibile dell’estate campana e vede la direzione artistica di Orazio de Rosa della Baracca dei Buffoni.  Dal 22 al 24 agosto, dalle ore 21:30, il cuore pulsante del centro storico di Capaccio Capoluogo si trasformerà in un vivace palcoscenico a cielo aperto, offrendo un mix esplosivo di musica, arte e sapori con un programma ricco e variegato. Le pittoresche vie del centro storico saranno animate da spettacoli, acrobazie, danze, mercatini artigianali e attività laboratoriali. Per deliziare il palato, l’area food offrirà un’ampia selezione di prelibatezze locali per un’esperienza gastronomica che accontenterà tutti i gusti.

Il successo del Ca’pacciamm Street Fest è il risultato di una sinergia preziosa. L’evento è realizzato grazie alla collaborazione tra l’Associazione Capacciamm APS, l’associazione Hermes e la compagnia Baracca dei Buffoni. Un impegno condiviso che si rafforza con il patrocinio del Comune di Capaccio Paestum e della Regione Campania, testimonianza del valore culturale e sociale che il festival rappresenta per il territorio. Tra divertimento buon cibo, il Ca’pacciamm Street Fest sarà per un pubblico di grandi e piccini un’esperienza da vivere a 360 gradi. Ingresso libero.

Per info, FB e IG @capacciammstreetfest e www.capacciammstreetfest.it 

Ringraziamo La BCC di Capaccio Paestum e Serino, partner ufficiale dell’evento, che insieme a tutte le aziende del territorio hanno permesso la sua realizzazione: l’hotel Excelsior residenza per anziani, Fasano Multiservizi, Sud Appalti srl, Mail Boxes Capaccio Paestum, Caseificio La Cilentana, MGR Group, Agrosystem srl, I Mori di Paestum, centro estetico Elegance and Beauty, Prota srl, Multistore Convenienza, GF serramenti srl, Santalucia onoranze funebri, Ottica Di Filippo, Ivy Ink Tattoo, Farmacia De Feo, Habitat zoo, pizzeria Positano, Cogea Impresit, Annozero Turismo, I Vini del Cavaliere, Diperoil, Santomauro Home, De Vivo srl, Le Tavernelle, Sorrentino Calzature, Superbloc, B&B La Terrazza dei Tramonti, Azienda agricola Marco Rizzo, Fattoria Gaia Pietra, Ottica Vito Franco & Figli, Granato Viaggi, Pizzeria Borgotto, Caffè Centrale, Bar Sofia, Borgo Contea Bistrot, Caffè Tempone, Ex Novo Restaurant & Drink.

Ca’pacciam street fest – programma completo 2025

Boomerang Orkestra – solo venerdì 22 agosto

itinerante, alle ore 21 / 22.15 / 23.50

Nata nel 2016 nel cuore del Sud Italia, Boomerang Orkestra è una street band esplosiva composta da fiati e percussioni. Porta la musica tra la gente, nelle strade e nelle piazze, con energia, improvvisazione e forte coinvolgimento del pubblico. La band vuole diffondere nuova musica negli spazi urbani, regalando ritmo, allegria ed emozione. Con oltre 300 concerti all’attivo, ha calcato palchi prestigiosi come Comicon, Giffoni Film Festival, Italian Festival di Londra, collaborando anche con artisti come Roy Paci. Boomerang Orkestra è un punto di riferimento della street music italiana con una visione semplice e potente: la strada come palco, la musica come ritorno proprio come un boomerang.

In motion air - danza aerea  

a Piazza Orologio, alle ore 21:30 / 22:40

Una compagnia di artisti di strada, giocolieri, performer che hanno fatto della loro passione un’arte, delle strade il loro palco. È qui, dove magia, luce e musica si fondono in percorsi inestricabili, che nascono le suggestive movenze del Contact; le sinuose e ipnotiche danze del fuoco; le esilaranti e ironiche gesta di improbabili viaggiatori che, dotati di valige di cartone e naso rosso sanno strappare un sorriso anche al più scettico spettatore.  Al trapezio e tessuto, con l’innata eleganza delle loro vertiginose acrobazie, conferiscono l’ultimo tocco di colore, follia e allegria a questo caleidoscopio di artisti, che tramandano un mestiere tanto antico quanto suggestivo. I Girovaghi offrono un repertorio unico, adatto ad un ampio pubblico.

Hop Hop Hopla – Teatro del Sottosuolo

alla Barberia, alle ore 22 / 23.15

In questo spettacolo il duo di clown “I Nipoti di Bernardone” si confronta con una semplicità piena di speranza che porta stupore e meraviglia, che fa sorridere l’anima e il corpo e li rende leggeri. Si viaggia in una terra dove l’immaginazione e le piccole magie diventano realtà. La sorpresa è data da un cappello che sembra volare, da una giostra di fuoco dalla velocità di un numero acrobatico che l’occhio non può svelare, dalla poesia racchiusa in un gesto, dalla risata che scoppia incontrollata per un’azione improvvisa dell’uno o un’espressione dell’altro.

Il Sogno – NulleAMAI

al Corso Vittorio Emanuele e Piazza Comune, alle ore 22.10 / 23.30

Spettacolo di strada adatto a tutta la famiglia, creato con un grande lavoro di ricerca e tanta esperienza. Questo show usa le tecniche e la struttura tipica della street performance e del cerchio per portare la magia del fuoco a un pubblico molto vasto. La giocoleria classica con oggetti infuocati si alternata a effetti pirici e un grande contatto emozionale con il pubblico.

Kaos - solo 22 e 23 agosto

a Piazza Tempone, alle ore 21.30 / 22.45

Un giullare, un clown o un imbonitore con una lingua a sonagli. Un personaggio unico nel suo genere, un clown sassofonista che unisce il possibile all’impossibile. Un viaggio nell’arte dell’Augusto. Un personaggio tipico dello spettacolo di strada e di pista.

Stand up – Lino Street Circus solo 24 agosto

a Piazza Tempone, alle ore 21.30 / 22.45

Stand Up! Tutti in piedi! Perché bisogna sempre cadere in piedi e, se non si può, rialzatevi, sempre a testa alta! Un equilibrista in un mondo precario, a dimostrarvelo con il suo Circo di Strada. Sorprenderà i più piccoli e farà tornare gli adulti un po’ bambini, trasportando tutti un po’ più lontano dalla realtà, nell’atmosfera magica dell’Arte di Strada. Un’esplosione di comicità ed euforia in scena sulle note del violino e di vari strumenti. Il tutto si sviluppa in una sorta di climax ascendente, partendo da un classico della giocoleria, la routine con le palline, proseguendo con l’utilizzo di attrezzi d’altri tempi, le bandiere. Per il gran finale, l’artista sarà in equilibrio sulla giraffa, ovvero il monociclo alto.

A spasso nel Medioevo - Cavalieri erranti 23 e 24 agosto

Itinerante, alle ore 21 / 22.15

In questo nuovo spettacolo, la Baracca dei Buffoni ripercorre la strada dello spettacolo itinerante. Un gioco giullaresco che vuol mostrare l’aspetto più elegante e raffinato dei Cavalieri e l’aspetto più divertente del Buffone. Una performance itinerante e coinvolgente che vede due cavalieri erranti trotterellare con due cavallucci creando un divertentissimo gioco con il pubblico.

“io: Pulcinella” - spettacolo per burattini e organetto con Selvaggia Filippini e Davide Chimenti

a Piazzetta Di Lascio, alle ore 21.45 / 23.15

Le guarattelle sono una tradizione orale che vanta più di 500 anni di vita, già Gianbattista Basile li nomina nel suo Pentamerone. Da allora tanta acqua è passata sotto ai ponti, ma i canovacci delle storie di Guarattelle sono rimasti sostanzialmente gli stessi con l’unica variante che è affidata all’interpretazione dei diversi Guarattellari. Selvaggia Filippini è tutt’oggi una delle poche Maestre Guarattellare che pratica questa antica arte, collaborando spesso con i suoi maestri, come Bruno Leone e Salvatore Gatto. Le storie rappresentate sono principalmente quelle della tradizione orale napoletana, che hanno tutte Pulcinella come protagonista con la sua caratteristica voce acuta ottenuta con lo strumento della “pivetta”, attrezzo segreto dei guarattellari che viene tramandata ancora oggi da maestro in allievo.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP