Eventi
SABATO 9 AGOSTO
SABATO 9 AGOSTO
Sant'Angelo a Fasanella, al via "Caseus 2025 - Anima e Sapori"
Comunicato Stampa
05 agosto 2025 14:18
Eye
  235

SANT’ANGELO A FASANELLA. Sarà una giornata dedicata all’enogastronomia e alla caseificazione quella in programma sabato 9 agosto (dalle ore 17:30) a Sant’Angelo a Fasanella, un evento promosso dall’amministrazione comunale in collaborazione con la Pro Loco e l’Associazione Alburni Outdoor, dedicato ai sapori autentici del territorio. La manifestazione si terrà presso il Convento Residence, a ingresso libero. La giornata sarà dedicata alla tradizione casearia e all’enogastronomia locale, pensata per adulti e bambini, tra laboratori didattici, degustazioni gratuite, showcooking, musica dal vivo e incontri con i protagonisti dell’agroalimentare cilentano. “CASEUS 2025 è un’occasione per riscoprire il valore della nostra terra, la passione dei produttori locali e il gusto autentico delle nostre tradizioni – dichiara il Sindaco di Sant’Angelo a Fasanella Bruno Tierno – l’obiettivo è di sostenere le eccellenze agricole che rendono unico il nostro territorio”.

Il cuore della manifestazione sarà la valorizzazione della produzione casearia: dieci allevatori si alterneranno dal vivo per mostrare le tecniche artigianali di preparazione di caciocavalli, mozzarelle, ricotte, manteche e scamorze. Un paddock dedicato agli animali permetterà ai più piccoli di scoprire da vicino la vita rurale. Durante la giornata sarà possibile assaporare i formaggi in abbinamento con miele, confetture e olio biologico, grazie alla partecipazione di 17 aziende agricole locali, custodi di tradizione e qualità: Giuseppina Pagano (Castel San Lorenzo), Gaetano Cicchetti (Atena Lucana), Vicinanza Fortunato (Salerno), Giovanni Ruberto (Sant’Angelo a Fasanella), La casa di Giò (Bellosguardo), Phasis di Teresa Langone (Sant’Angelo a Fasanella), Azienda Agricola Giancarlo (Ottati), Melisir di Carmine Luisi (Ottati), I Benedettini – oliveti & frantoio biologico (Sant’Angelo a Fasanella), Macelleria Mottola di Sudano Gerardo (Corleto Monforte), Biscottificio La Campagnola (Campagna), Azienda Agricola Errico Giuseppina (San Rufo), Azienda Vinicola Scairato di Francesca Scairato (Castel San Lorenzo), Azienda Agrituristica Erbanito di Marmo Raffaella (San Rufo), Azienda Vinicola Tenute del Fasanella (Sant’Angelo a Fasanella). Tra i momenti di approfondimento, la biologa Anna Pagano illustrerà i processi produttivi dei formaggi, mentre la chef Bianca Mucciolo terrà una lezione su come cucinare e abbinare al meglio i formaggi in piatti gustosi e creativi. A chiudere la serata, un viaggio emozionante nella musica napoletana con il concerto della pianista Lucia Piatto.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP