SACCO. Il Comune di Sacco esprime profonda soddisfazione per l’eccezionale successo registrato in occasione della Festa della Madonna degli Angeli, Patrona del paese, che anche quest’anno ha richiamato nel borgo migliaia di persone tra residenti, visitatori e soprattutto emigrati sacchesi tornati per l’occasione. Un momento di forte identità ed appartenenza, aperto da un incontro tra l’Amministrazione comunale e la comunità degli emigrati, svoltosi presso la sede del Comune. Un’occasione per rinsaldare i legami con coloro che, pur vivendo lontano, continuano a sentirsi parte integrante della comunità di Sacco.
La Festa ha visto la partecipazione straordinaria di Pasquale Masullo, già presidente dell’associazione Sacchesi in America, e di Pietro Petraglia, fondatore e direttore editoriale della prestigiosa rivista Comunità Italiana, punto di riferimento per gli italiani in Brasile.
Il clou di questa prima parte dell’estate sacchese è stato senza dubbio lunedì 4 agosto, con la prima edizione di “Sacco’s Got Talent”, spettacolo che ha animato Piazza del Popolo davanti a un pubblico numerosissimo (oltre un migliaio di persone). Sul palco, i giovani talenti sacchesi si sono esibiti con passione ed entusiasmo, affiancati da tre guest star: il mago Francesco Marino (alias Magic), già reduce dai Mondiali di Magia ed ospite del grande Pippo Baudo in Rai; il chitarrista Fausto Comunale, che ha collaborato con nomi di spicco della musica italiana e internazionale, e la campionessa mondiale di danza Giusy Comunale, che ha incantato il pubblico con una straordinaria performance.
Il giorno seguente, martedì 5 agosto, è stata la volta della grande musica napoletana con uno spettacolo di altissimo livello all’auditorium Piaggio: un emozionante omaggio a Renato Carosone, affidato al talento del Maestro Giancarlo Vorzitelli, accompagnato da Antonio Muto, Cristian Capasso e Gigi Patierno, che hanno regalato al pubblico due ore di musica coinvolgente e di grande qualità.
Tutti gli eventi sono stati organizzati e promossi dal Comune di Sacco, che ringrazia la cittadinanza, gli ospiti e i visitatori per la calorosa partecipazione. L’Amministrazione conferma il proprio impegno a valorizzare cultura, tradizione e talento, facendo della comunità sacchese un punto di riferimento vivo e dinamico, anche per chi vive lontano.