POLLICA. Torna a mostrarsi nelle acque del Cilento la foca monaca, uno dei mammiferi marini più rari al mondo. Questa mattina l’animale è stato avvistato ad Acciaroli, nel comune di Pollica, suscitando stupore e meraviglia tra i presenti. L’esemplare, nuotando vicino alla costa, è stato notato e immortalato da una persona del posto, Federica Pascale, mentre era in barca. Non è il primo incontro nelle acque campane nelle ultime settimane: la stessa foca monaca – secondo gli esperti – potrebbe essere già stata avvistata a Massa Lubrense, in due occasioni a Capri, a Ischia e, più recentemente, nell’area marina protetta Costa degli Infreschi e della Masseta e nelle acque di Montecorice, sempre nel Cilento. La foca monaca (Monachus monachus) è una specie a rischio estinzione, con meno di mille esemplari in natura. Per questo motivo è utile ribadire alcune regole di comportamento in caso di avvistamento: evitare di avvicinarsi troppo, non inseguire l’animale e non disturbarlo, così da garantire la sua sicurezza e il suo benessere. Un avvistamento che, oltre al fascino e alla suggestione, rappresenta un segnale importante per la biodiversità e la qualità ambientale del mare cilentano.