Attualità
LA NOTA
LA NOTA
Battipaglia, allevamento di tonni: la posizione dell'Amministrazione comunale
Comunicato Stampa
09 agosto 2025 14:41
Eye
  157

BATTIPAGLIA. Come riporta l’articolo di Greenpeace “Alla nostra richiesta di chiarimenti, il Ministero ha risposto che gli impianti non sono attualmente in funzione e che, proprio per questo motivo, non sono stati indicati dettagli geografici né risultano società coinvolte nella loro gestione o manutenzione. Questo solleva interrogativi legittimi: si tratta di impianti realmente esistenti ma vuoti, oppure sono “allevamenti fantasma”, mantenuti sulla carta per assicurarsi le quote ICCAT assegnate in passato e attribuirle in seguito a impianti di nuova costruzione?

Il Comune di Battipaglia è stato probabilmente l’unico Comune a rispondere alle richieste di Greenpeace in totale trasparenza. Gli uffici hanno trasmesso tutta alla documentazione richiesta da Greenpeace da cui è nato l’articolo, in cui in onestà ci si aspettava almeno una citazione rispetto a questo aspetto. 

La carenza di una regolamentazione a livello nazionale, la stessa denunciata da Greenpeace, non consente allo stato di porre delle maggiori istanze alla tutela delle acque. A ciò si aggiunge che la richiesta di concessione per una superficie inferiore a 50.000 mq non consente una procedura sulla Valutazione degli Impatti Ambientali dell’impianto e pertanto un’espressione di parere ambientale da parte dell’Amministrazione.  

Per maggior chiarezza si deve altresì chiarire che gli uffici competenti hanno rilasciato concessione sulla stessa area in cui in precedenza era stata concessa e gestito fino a qualche anno fa un allevamento ittico alla Campania Pesca s.c.a.r.l di 1.000.000 di mq e che la concessione rilasciata alla TUNA SUD srl rappresenta il 5% dell’area occupata dalla precedente concessione di allevamento ittico. L’impianto produttivo, allevamento del tonno, è sito a oltre 7 km dalla costa della piana del Sele con una profondità di circa 70 metri. Ovviamente prima dell’emissione della concessione il Comune ha effettuato tutti i controlli amministrativi tra cui l”antimafia” sulla società.

Inoltre la concessione è stata rilasciata a seguito dei pareri favorevoli dei diversi Enti coinvolti quali ad esempio: 

Ministero delle Infrastrutture e delle Mobilità Sostenibili- Capitaneria di Porto di Salerno

Marina Militare comando Zona dei Fari e dei segnalamenti Marittimi di Napoli

ASL Salerno Dipartimento di Prevenzione Area sanitaria pubblica Veterinaria

ADM Ufficio delle Dogane di Salerno.



ARTICOLI CORRELATI

Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP