TRENTINARA. Ritornati dopo sette anni di assenza, i Giochi Rionali Trentinaresi si confermano uno straordinario contenitore di sport, divertimento, socialità e senso di appartenenza. In questi giorni, oltre 150 ‘atleti’ si stanno cimentando nelle varie discipline, dai classici Calcio a 11, Pallavolo e Atletica, fino alle novità Sottomuro, Caccia al Tesoro e Bocce. Un successo di pubblico e sui social, grazie anche all’ottima organizzazione dei ragazzi del Forum dei Giovani di Trentinara, che hanno riportato in vita un vero e proprio fenomeno di costume nel borgo cilentano.
Nati alla fine degli anni ’80, esplosi nel decennio successivo e riproposti a fasi alterne negli anni Duemila, i Giochi Rionali Trentinaresi rappresentano la memoria storia della comunità. Come sempre, si sfidano i quattro Rioni storici di Trentinara: il Palumbiello –e le cui maglie da gioco sono di colore giallo; la Piazza (bianco), Fontana Vecchia (rossa) e San Nicola (blu). Intanto la competizione sportiva continua e prosegue la caccia a San Nicola, vincitore dell’ultima edizione (nel 2018). Gran finale dei Giochi il 22 agosto, con la cerimonia di premiazione in Piazza dei Martiri e degli Eroi, seguito dal concerto di musica popolare dei Kiepò.
Per i seguire l'evento sui social:
Facebook: Giochi Rionali Trentinaresi
Instagram: giochi_rionali_trentinaresi
i_blancos_rione_piazza