Eventi
SECONDA EDIZIONE
SECONDA EDIZIONE
Valdiano, Padula e Montesano sulla Marcellana diventano 'Valle delle Radici: le Terre dei Migranti'
Comunicato Stampa
19 agosto 2025 12:49
Eye
  73

VALLO DI DIANO. Padula e Montesano sulla Marcellana si preparano ad accogliere la seconda edizione del progetto “Valle delle Radici: le Terre dei Migranti”, finanziato dall’Agenzia Campania Turismo e dedicato al Turismo delle Radici. L’iniziativa, promossa dalle Amministrazioni comunali di Padula e Montesano sulla Marcellana, guidate rispettivamente dai sindaci Michela Cimino e Giuseppe Rinaldi, prenderà il via mercoledì 20 agosto alle ore 17.00 con un programma che, fino al 29 agosto, animerà i due centri del Vallo di Diano intrecciando storia, cultura e memoria collettiva.

Cuore dell’edizione 2025 sarà la mostra “Memorie di Migrazioni”, allestita nella suggestiva Spezieria della Certosa di San Lorenzo di Padula e nelle sale di Palazzo Gerbasio a Montesano sulla Marcellana. L’esposizione, curata dal ricercatore Fabio Ragone, raccoglie 80 oggetti, cimeli e documenti originali che raccontano un secolo di partenze, tra il 1870 e il 1970, quando migliaia di famiglie campane lasciarono la propria terra alla volta delle Americhe. Un lavoro frutto di oltre 16 anni di ricerca, che restituisce al pubblico la memoria visiva dell’emigrazione italiana, in particolare meridionale.

Non solo storia, ma anche tecnologia: grazie alla collaborazione con Epson Italia, sarà possibile digitalizzare documenti, immagini e negativi fotografici portati dai cittadini, contribuendo a un archivio collettivo della memoria migratoria. Il progetto propone inoltre due “Ancestors Tour”, organizzati dal Museo del Cognome e guidati dal suo direttore Michele Cartusciello. Passeggiate nei centri storici di Padula e Montesano, che permetteranno di scoprire i luoghi simbolo dell’epoca delle grandi partenze. Arricchiscono il programma anche incontri tematici e seminari. Tra i protagonisti ci sarà Gaetano Bonelli, direttore del Museo di Napoli – Collezione Bonelli e della Casa Museo Enrico Caruso, che interverrà su temi legati alla preservazione degli archivi e delle collezioni. Previsti anche confronti sul turismo delle radici e nuove prospettive di gemellaggio con comunità italiane all’estero.

Il calendario prevede appuntamenti a Padula dal 20 al 24 agosto e a Montesano sulla Marcellana dal 25 al 29 agosto. Tutti gli eventi sono gratuiti, con prenotazione consigliata per mostre, tour e seminari. Per informazioni e prenotazioni: Tel. 338 7414368 – WhatsApp +34 622291977 (Fabio Ragone, direttore scientifico del progetto).

 



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP