Cultura
AUTORI VARI
AUTORI VARI
Centola, presentazione volume 'I 400 anni del convento dei frati cappuccini'
Comunicato Stampa
20 agosto 2025 11:30
Eye
  181

CENTOLA. L' Associazione "Progetto Centola" e il Gruppo "Mingardo/Lambro/Cultura", in collaborazione con la "Proloco di Palinuro" e con l'Associazione "Anni Lucenti", con il Patrocinio Morale del Comune di Centola, presentano mercoledì 20 agosto, ore 21.00, Piazzale antistante al Convento di Centola, il libro collettivo "I 400 anni del Convento dei Frati Cappuccini di Centola (1625-2025), a cura di Ezio Martuscelli. Introduce e modera: 

Ezio Martuscelli, Presidente dell' Ass. Progetto Centola e del Gruppo Mingardo/Lambro/Cultura

Saluti Istituzionali: 

Don Stefano Bazzoli, Parroco di Centola

Rosario Pirrone, Sindaco del Comune di Centola

Lucia Marrazzo, Assessore alla Cultura del Comune di Centola

Silvano Cerullo, Presidente Proloco-Palinuro

Il volume, a cui hanno contribuito Autori Vari (Maria Luisa Amendola, Antonella Casaburi, Antonio Ciccarino, Salvatore (Mauro) Iorio, Vincenzo Lamanna, Sara Lamassa, Maria Rosaria Lo Schiavo, Andrea Luise, Gerardo Luise, Giuseppe Lupo, Carmelo Marrazzo, Ezio Martuscelli, Vincenzo Martuscelli, Maria Mollo, Angela Natale, Baldovino Natale, Donata Natale, Raffaele Riccio, Michael Shano), ha la finalità di "riportare alla memoria eventi, consuetudini e persone che vedono quale attento osservatore l'antico convento del cappuccini di Centola, testimone di 400 anni di storia  (1625-2025), tra religiosità, cultura, tradizioni e cambiamenti sociali e antropologici di un'antica terra. Attraverso le opere presentate si vuole promuovere la conoscenza di questo complesso seicentesco con le sue ricchezze storiche, artistiche e culturali, evidenziando i profondi legami che lo legano al territorio e alla sua gente".

Autori saranno chiamati a illustrare le Opere in prosa e a leggere le poesie presentate. Nel corso della serata sarà svelata la targa in ricordo dei 400 anni del Convento. Seguirà un buffet curato da gentili signore, esperte della tradizione culinaria centolese. Nel 1625, quattrocento anni fa, a Centola, in località dellta "Serrone", fu completato e inaugurato il Convento di San Francesco. Era paerte di una rete di monasteri, eretti dai Frati Cappuccini, afferente alla "Provincia Monastica Cappuccina di Basilicata".  Gli elaborati raccolti nel volume collettaneo sono il frutto di studio e riflessione da parte degli Autori, che hanno sentito il bisogno di rispondere all'invito rivolto dall'associazione storico-culturale "Progetto centola" in occasione dei 400 anni del Convento dei Frati Cappuccini di Centola.  Ciascun' Opera, arricchita di appropriate immagini, opportunamente organizzata, è presentata in un paragrafo a se stante con titolo e nome dell'Autore. 



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP