Attualità
OPERAZIONE OFF-LINE
OPERAZIONE OFF-LINE
Napoli, uso del cellulare alla guida: ritirate 384 patenti
Redazione
21 agosto 2025 12:20
Eye
  1321

NAPOLI. Dal 16 luglio al 16 agosto la Polizia locale di Napoli ha ritirato 384 patenti: è questo il bilancio dell’attività di controllo sui comportamenti imprudenti che mettono a rischio la sicurezza degli utenti della strada, in particolare l’uso del telefono cellulare durante la guida, una delle infrazioni più diffuse. L’operazione, denominata Off-Line, ha visto impegnati in modo specifico gli agenti motociclisti del Gruppo Intervento Territoriale. Sono state accertate 384 violazioni dell’articolo 173 del Codice della Strada, che disciplina l’uso di apparecchi radiotelefonici durante la guida. In tutti i casi, gli agenti hanno proceduto al ritiro immediato della patente. Poi inviata alla Prefettura di Napoli per l’emissione dell’ordinanza di sospensione, che può variare da 15 giorni a 2 mesi.

Dieci trasgressori fermati avevano meno di 20 punti sulla patente, una condizione che comporta sanzioni aggravate: oltre alla sospensione disposta dal Prefetto, scattata anche la “sospensione breve” e la patente viene trattenuta per ulteriori 7 giorni presso gli uffici della Polizia locale. Ancora più grave la situazione di 3 conducenti già sanzionati per la stessa infrazione negli ultimi due anni. Per loro la normativa prevede sanzioni più severe: il periodo di sospensione della patente va da un minimo di un mese fino a un massimo di 3 mesi, con un inasprimento della sanzione che ha lo scopo di contrastare con fermezza i comportamenti reiterati. Questa specifica attività di controllo proseguirà anche nei prossimi mesi, con particolare attenzione alle fasce orarie di maggiore traffico e alle zone più critiche della città.

“L’operazione è stata chiamata Off-Line perché invita a disconnettersi dai dispositivi mobili quando si è al volante – spiega l’assessore alla Polizia municipale e alla Legalità, Antonio De Iesu -. La scelta di utilizzare gli agenti motociclisti si è rivelata particolarmente efficace: le moto della Polizia locale riescono a muoversi agevolmente nel traffico cittadino, raggiungendo anche le zone più congestionate, dove spesso si concentrano le violazioni. Nell’operazione sono state impiegate anche pattuglie in abiti civili per cogliere di sorpresa i trasgressori”.

L’assessore De Iesu evidenzia i rischi sottovalutati: “Questa operazione nasce dalla preoccupazione per un fenomeno che, nonostante le campagne di sensibilizzazione, continua a mietere vittime sulle strade. L’uso del cellulare alla guida riduce drasticamente la capacità di attenzione, rallenta i riflessi e restringe il campo visivo. Studi recenti dimostrano che telefonare mentre si guida aumenta di quattro volte il rischio di incidenti, equiparando gli effetti a quelli della guida in stato di ebbrezza”.

La casistica dell’operazione evidenzia come l’uso del telefono alla guida sia un fenomeno trasversale, che riguarda conducenti di tutte le età e categorie sociali: non solo giovani “nativi digitali”, ma anche adulti e anziani.

 “Off-Line ha una forte valenza educativa – sottolinea De Iesu -. L’obiettivo non è solo sanzionare i comportamenti scorretti, ma sensibilizzare l’opinione pubblica sui rischi connessi a questa pericolosa abitudine. I risultati di questi controlli, con una media di 12 patenti ritirate ogni giorno per un mese intero, dovrebbero far riflettere chiunque si metta alla guida. La sicurezza stradale è un bene prezioso che richiede l’impegno di tutti: istituzioni, forze dell’ordine e cittadini. Il messaggio che vogliamo trasmettere con Off-Line è chiaro e diretto: nessuna telefonata, messaggio o notifica vale quanto una vita umana. Disconnettersi quando si è alla guida non è solo un obbligo di legge, ma un atto di responsabilità verso sé stessi e gli altri utenti della strada. L’invito è quello di utilizzare esclusivamente dispositivi a mani libere, servendosi del vivavoce o di un singolo auricolare, oppure di accostare in sicurezza prima di rispondere a chiamate urgenti”.

 



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP