Cronaca
TUTELA DEL DEMANIO
TUTELA DEL DEMANIO
Pollica, controlli e sanzioni della guardia costiera
Comunicato Stampa
22 agosto 2025 15:45
Eye
  168

POLLICA. Nell’ambito della costante attività di monitoraggio e controllo del litorale di competenza, il personale del dipendente Ufficio Locale Marittimo di Acciaroli, con il supporto della Polizia Locale di Ascea e del personale tecnico del comune, ha accertato nell’ omonima località il perpetrarsi di un’abusiva occupazione di pubblico demanio marittimo mediante il posizionale di arredi mobili riconducibili ad un’attività di ristorazione. L’attività conclusasi con il sequestro dell’attrezzatura ha permesso di restituire alla collettività l’area in questione. Al fine di garantire sempre il corretto utilizzo del demanio marittimo, medesima attività è stata svolta in località Acciaroli, dove un soggetto è stato sanzionato per il mancato rispetto di quanto previsto nel titolo autorizzativo in suo possesso. Prosegue in maniera costante anche il pattugliamento in mare volto alla tutela della sicurezza della navigazione, dove il personale dell’Ufficio Locale Marittimo di Acciaroli, mediante l’impiego del dipendente battello pneumatico G.C. B69, ha proceduto a sanzionare, per un importo superiore a 1000 euro, numerose unità da diporto per ancoraggio e sosta nello specchio acqueo riservato alla balneazione. Sul punto, si ritiene doveroso ricordare le prescrizioni contenute nell’Ordinanza di Sicurezza Balneare dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Agropoli n.35/2025, la quale stabilisce che le acquee riservate alla balneazione sono quelle ad una distanza di 200 metri dalle spiagge e 100 metri dalle coste alte o a picco sul mare. Nelle predette è vietato navigare, ancorare e sostare con qualsiasi tipo di unità navale. Per finire, sempre l’Ufficio Locale Marittimo di Acciaroli, nell’espletamento di attività di controllo in materia di pesca, ha proceduto a sanzionare amministrativamente un Motopeschereccio per inosservanza di norme in materia di Sicurezza della Navigazione. La citata attività di controllo rientra nell’ambito della consolidata operazione “Mari e Laghi sicuri 2025”, durante la quale il personale del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera provvede ad intensificare l’attività di controllo in mare e sul litorale al fine di contrastare il fenomeno dell’abusivismo lungo la costa e garantire quindi il corretto utilizzo delle nostre spiagge.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP