Politica
NOTA DEL COMMISSARIO CITTADINO
NOTA DEL COMMISSARIO CITTADINO
Capaccio Paestum, rinvio Consiglio di fine agosto: Fdi bacchetta l'Amministrazione
Comunicato Stampa
25 agosto 2025 10:57
Eye
  735

CAPACCIO PAESTUM. Rinvio del Consiglio comunale di fine agosto a Capaccio Paestum, nel Salernitano. Dopo i chiarimenti forniti a mezzo comunicato stampa dal presidente del Consiglio comunale, Angelo Quaglia, riceviamo e pubblichiamo, integralmente, la seguente nota diffusa dal commissario cittadino di FdI, Claudio Pignataro (nella foto).

"Rinvio su argomenti importanti e ormai scaduti da tempo: Rendiconto 2024 scadenza 30 aprile 2025; riequilibrio e assestamento scadenza 31 luglio 2025. Siamo molto preoccupati per la situazione di Capaccio Paestum, il rinvio del Consiglio comunale e la mancata approvazione, nei termini, di documenti fondamentali come il Rendiconto 2024 e il Riequilibrio sono sicuramente fonte d'incertezza per la città. Il rinvio di decisioni cruciali può avere un impatto significativo sulla gestione del Comune e sui servizi offerti ai cittadini. La mancanza di un rendiconto approvato può bloccare la programmazione e l'avvio di nuovi progetti, oltre a mettere a rischio la stabilità finanziaria dell'ente. Il ritardo e la mancata approvazione del rendiconto determina una serie di conseguenze, solo per ricordarne alcune: divieto di indebitamento, sospensione pagamenti del ministero interno, ente considerato strutturalmente deficitario, impossibilità di applicazione avanzo di amministrazione, divieto di assumere personale, e ancora...

Purtroppo tutto ciò, tale comportamento aggrava ancora di più la situazione già compromessa della città dei Templi. In questo periodo bisognava già pensare di deliberare sul DUP 2026 e prepararsi al bilancio consolidato, invece ancora non conosciamo la situazione dei conti al 31 dicembre 2024. La mancata approvazione del rendiconto 2024 e la mancata approvazione del riequilibrio, nei termini previsti, determina una reiterata violazione e potrebbe comportare lo scioglimento dell'organo consiliare in quanto sintomo di un venir meno del rapporto fiduciario tra amministratori e cittadini.

Le motivazioni di questi ritardi e rinvii possono essere molteplici: difficoltà politiche, la maggioranza potrebbe non avere i numeri sufficienti per approvare i provvedimenti, il che può indicare tensioni interne o una debolezza della giunta; problemi tecnici, potrebbero esserci delle complessità nella redazione dei documenti e che la giunta non conosce bene le problematiche; mancanza di accordo, potrebbe non esserci un consenso tra i gruppi politici sulle priorità o sulle strategie da adottare. Qualunque sia la ragione, la situazione evidenzia una fase di instabilità che, come sottolineato, impedisce di guardare al futuro della città con la necessaria chiarezza".



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP