Eventi
CHEF GIUSEPPE DADDIO
CHEF GIUSEPPE DADDIO
Casal Velino, "Saperi di Mare": la tradizione culinaria protagonista di uno show-cooking
Comunicato Stampa
29 agosto 2025 11:46
Eye
  144

CASAL VELINO. Il tramonto sulla terrazza del Molo di Sopraflutto del porto di Casal Velino Marina ha fatto da cornice allo show-cooking dello chef Giuseppe Daddio, ieri 28 agosto. E’ stato un evento non solo degustativo, ma anche formativo e di diffusione della cultura locale, a cura dello chef che ha realizzato il pranzo per Papa Francesco quando fu in visita a Napoli e ha preparato specialità per il regista Woody Allen e per la Regina Elisabetta. La forte identità legata al mare e alla pesca, soprattutto al pesce azzurro, è stata protagonista dei piatti ideati dallo Chef appositamente per l’evento, che ha riscosso ampio successo, con le oltre 100 presenze che hanno riempito il molo. La tecnica e l’estro creativo di Daddio hanno esaltato i sapori ed i profumi del territorio, grazie alle rivisitazioni della tradizione culinaria del luogo. Il menu è stato pensato per valorizzare non solo il pescato locale, ma anche il lavoro che c'è dietro: l'attività quotidiana del pescatore. "Innovare in cucina è necessario – afferma lo chef Giuseppe Daddio – per fare in modo che la tradizione non vada perduta. Si tratta di un percorso per adattare la cucina dei nostri nonni ai palati delle giovani generazioni, disabituati ai gusti di un tempo. Per riuscire in questo intento sono fondamentali competenza ed equilibrio. Quindi, ben venga un progetto come 'Casal Velino – Saperi di mare', che crea rete tra piccole e medie imprese del territorio e che comunica la cultura locale. Anche al turista. Credo che sui servizi al turista ci sia ancora da lavorare nella nostra regione, evitando una cucina omologata e priva di innovazione e, in sala, recuperando i valori dell'accoglienza, che una volta erano degli osti, e che oggi dovrebbero essere filtrati attraverso studio, competenza e professionalità". Alla serata, oltre allo chef Giuseppe Daddio, hanno partecipato il sindaco di Casal Velino Silvia Pisapia, Giuseppe Coccurullo, Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Luca Mauriello, CEO di Projenia SCS, Augusto Ozzella, direttore artistico di 'Casal Velino – Saperi di mare', Oreste Adesso responsabile marketing e comunicazione di BCC Magna Grecia e l’ammiraglio Giuseppe Minotauro della Delegazione di Casal Velino della Lega Navale Italiana. Ha moderato la giornalista Silvana Romano. Lo show-cooking dello chef Giuseppe Daddio fa parte del progetto 'Casal Velino - Saperi di mare', promosso dal Comune di Casal Velino, organizzato da Projenia SCS e finanziato dalla Regione Campania Assessorato alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Caccia , Pesca ed Acquacoltura - Azione 4 O.S. 2.2 PN FEAMPA 2021-27.  A margine della serata è stato presentato il documentario di Antonello Carbone e Leandro Pisano, realizzato nell’ambito del progetto ‘Casal Velino- Saperi di mare’, che racconta il territorio dal punto di vista di chi vive quotidianamente il mare. https://www.youtube.com/watch?si=IQCJ3UgzoPXi2Q9k&v=d7RJBEjcbNs&feature=youtu.be ‘Casal Velino- Saperi di mare’ proseguirà con due appuntamenti tematici, basati su sostenibilità, educazione e innovazione. Il 6 settembre alle 10:00 si terrà la conferenza Il mare e la costa del Cilento: storia, navigazione e costruzioni navali tipiche, nella Sala convegni Molo di Sopraflutto del porto di Casal Velino Marina. Attraverso questo incontro, a cura della Lega Navale Italiana – Delegazione di Casal Velino, i partecipanti avranno la possibilità di approfondire argomenti come l'ecosistema marino e costiero, le buone pratiche per la tutela del mare come risorsa, l'orientamento nautico e la conoscenza del porto come spazio vivo di comunità. Il 13 settembre alle ore 18:30 si terrà il convegno Il Cilento tra presenze, progetti e prospettive, organizzato in collaborazione con  BCC Magna Grecia nella Sala convegni  Molo di sopraflutto del porto di Casal Velino Marina.   



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP