SCAFATI. Esordio amaro per la Scafatese di Gianluca Esposito che, dopo un match intenso contro il Gravina terminato a reti inviolate, dice addio alla Coppa Italia dopo i calci di rigore, bruciando prima un match point dopo i tre errori dei padroni di casa e poi cedendo il passo nei tiri a oltranza. Prima dei penalty, però, era andata in scena una partita vera, che poco aveva a che fare con il calcio di agosto, in cui corsa, fame e intensità l’hanno fatta da padroni. I canarini approcciano col piede giusto e creano diverse palle gol, ma alla lunga sono i padroni di casa ad avere le occasioni più ghiotte che però trovano preparatissimo un super Leonardo, quasi eroico nel suo esordio in maglia gialloblù. Dopo il triplice fischio finale Leonardo riesce anche a parare il rigore di Maffei ma le imprecisioni dei suoi compagni valgono l’addio alla coppa. Per i canarini ora testa solo ed esclusivamente al campionato.
PRIMO TEMPO:
5' Errore retroguardia del Gravina e subito occasionissima per Alessio Esposito, il destro del centrocampista trova l'esterno della rete
7' Faiello fugge sulla destra, cross per Maggio che non riesce a beffare Colzani
8' Mancino dalla distanza di Volpicelli, palla a lato
28' Gnago si invola da solo verso la porta gialloblù, Leonardo riesce a ipnotizzare nell'uno contro uno il centravanti avversario resingendo in spaccata
30' Volpicelli ricama un cross per Maggio che prova la torre sul secondo palo, Esposito e Baldan mancano di un centimetro l'appuntamento con la sfera§
32' Punizione mancina di Volpicelli alta di un nulla sulla traversa
41' Cross di Acquadro, sponda di petto di Faiello per il destro di Volpicelli, palla che sibila vicino al palo
43' Ancora pprezioso Leonardo che, distendendosi sulla destra, devia in angolo un tiro velenoso di Santoro.
SECONDO TEMPO:
1’ Cecere tenta il destro a giro, palla a lato
9’ Ci prova ancora Volpicelli, palla alta
10’ Da sviluppi di calcio d’angolo ci prova due volte Cecere, si salva la retroguardia pugliese
12’ Esposito scodella per Faiello che colpisce al volo, miracolo di Colzani
15’ Leonardo letteralmente vola all’incrocio dei pali e riesce a deviare in angolo la conclusione a botta sicura di Santoro
37’ Grande aggancio di Convitto, Colzani anticipa su Molinaro. Sugli sviluppi dell’azione è proprio lo stesso Molinaro a provarci con un destro radente dal limite dell’area che esce di pochi centimetri.
45’ Santoro, da solo in area, prova a scartare Leonardo, il portiere gialloblù si distende e devia in angolo.
46’ Ancora eroico Leonardo che salva anche sul tiro di Maffei e fa tirare un sospiro di sollievo ai suoi
50’ Termina a reti inviolate, si va ai rigori. Per la Scafatese sbagliano Acquadro, Simonetta, Maggio e Cecere, il Gravina supera il turno di Coppa Italia
TABELLINO:
GRAVINA (3-5-2): Colzani; Molnar, Giampà (45' Russo), Viti; Lagonigro (83’ Fineo), Basanisi, Alba (87’ Maffei), Perri (62’ Perestrello), Chiaradia; Santoro, Gnago (75’ Molina).
A disposizione: Alloj, Fineo, Fossati, Dachille, Meliddo.
All: Nicola Ragno
SCAFATESE(3-4-3): Leonardo; Guerra (75’ Altobello), Baldan, Suhs; Cecere, Acquadro, Esposito Alessio (83’ Simonetta), Faiello (75’ Esposito Catello); Volpicelli (63’ Convitto), Maggio, Dambros (63’ Molinaro).
A disposizione: Becchi, Ciurleo, Scaldaferri, Magri,
All: Gianluca Esposito
SEQUENZA RIGORI:
Basanisi (G): Gol 1-0
Convitto (S): Gol 1-1
Santoro (G): Fuori 1-1
Acquadro (S): Fuori 1-1
Viti (G): Gol 2-1
Molinaro (S): Gol 2-2
Maffei (G): Parato 2-2
Simonetta (S): Parato 2-2
Molina (G): Fuori 2-2
Maggio (S): Parato 2-2
Chiaradia (G): Gol 3-2
Cecere (S): Parato 3-2
Arbitro: Andrea Musumeci di Cassino
Assistenti: Mirco Monaco di Chieti e Matteo d'Orazio di Teramo
Note: Ammoniti: Suhs (S), Lagonigro (G), Guerra (S), Faiello (S). Calci d'angolo: 7-33. Recupero: 1' pt, 5’ st.