Eventi
IL RICONOSCIMENTO
IL RICONOSCIMENTO
Castellabate, La “Stuzza” riconosciuta patrimonio immateriale dalla Regione Campania
Redazione
04 settembre 2025 15:02
Eye
  239

CASTELLABATE. Una notizia che riempie di orgoglio la comunità: la Regione Campania ha ufficialmente riconosciuto il palio della Stuzza come patrimonio immateriale, premiandone l’alto valore culturale e tradizionale. Il decreto, giunto questa mattina, sancisce l’importanza di una manifestazione che da generazioni accompagna le estati di Castellabate, unendo spettacolo, folklore e memoria collettiva. La Stuzza, organizzata dall’associazione Cilentani Doc con il patrocinio del Comune, richiama centinaia di spettatori sul lungomare di Santa Maria di Castellabate. La sfida dei partecipanti, impegnati a percorrere un palo cosparso di grasso animale sospeso sul mare per conquistare la bandierina finale, è diventata nel tempo simbolo di comunità e appartenenza. Un riconoscimento che non riguarda solo l’aspetto ludico, ma che testimonia il ruolo della Stuzza come rito identitario capace di raccontare, attraverso il gioco e la competizione, la storia e l’anima di un territorio. Il titolo di patrimonio immateriale regionale rappresenta anche una prospettiva di valorizzazione futura, con la possibilità di rafforzare la promozione turistica e culturale dell’evento, tutelando al contempo l’autenticità della tradizione. "E' un riconoscimento che premia l'impegno di tutti" commenta il consigliere comunale Clemente Migliorino. “L’iscrizione del Palio della Stuzza nel Patrimonio Immateriale della Regione Campania è motivo di grande orgoglio per tutta la nostra comunità. Non si tratta solo di un riconoscimento formale, ma di un atto che sancisce il valore culturale e sociale di una tradizione secolare. Questo risultato è frutto di un impegno collettivo, di un percorso avviato dall’Amministrazione Comunale in sinergia con l’”Associazione Cilentani Doc”. Tale riconoscimento rappresenta un grande volano di promozione culturale e turistica per tutto il paese”, afferma il Sindaco di Castellabate. Marco Rizzo.

“Il Palio della Stuzza è un vero e proprio patrimonio di memoria e appartenenza. L’iscrizione all’Inventario regionale è un riconoscimento che valorizza anni di lavoro e dedizione e che apre nuove prospettive per la promozione culturale e turistica del nostro territorio. Con questo riconoscimento, Castellabate rafforza il suo ruolo di custode delle tradizioni popolari cilentane e di esempio di come la cultura immateriale possa diventare un motore di coesione sociale e di sviluppo territoriale”, conclude il Consigliere con delega allo spettacolo, Clemente Migliorino. 



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP