POLLICA. Quindici anni senza Angelo Vassallo e una comunità che non smette di chiedere verità e giustizia. Oggi, 5 settembre, ad Acciaroli, frazione di Pollica, si rinnova la commemorazione del “sindaco pescatore”, ucciso in un agguato nel 2010. Un appuntamento che cade a pochi giorni dall’udienza preliminare del 16 settembre a Salerno, quando si discuterà la richiesta di rinvio a giudizio per il colonnello Fabio Cagnazzo, l’ex brigadiere Lazzaro Cioffi, l’imprenditore di Scafati Giuseppe Cipriano e Giovanni Cafiero, ritenuto insieme al defunto Raffaele Mauriello promotore del traffico di droga ad Acciaroli. Era la sera del 5 settembre 2010 quando Vassallo fu assassinato con nove colpi di pistola mentre si trovava al volante della sua auto, in località Cerza Longa. Da allora il suo killer resta senza volto e senza nome. Dopo anni di indagini e depistaggi, nel 2022 la DDA di Salerno ha iscritto nel registro degli indagati nove persone tra militari, imprenditori e camorristi, aprendo un nuovo spiraglio nella ricerca della verità.
Secondo la ricostruzione della Procura, l’omicidio sarebbe maturato per impedire che il sindaco denunciasse un fiorente traffico di droga che interessava in particolare il porto di Acciaroli.
Intanto, oggi, ad Acciaroli, la commemorazione prenderà il via alle 19.00 con la Santa Messa nella chiesa Maria SS. dell’Annunziata. Seguirà, presso l’Arena del Mare del porto turistico, la deposizione di una corona di alloro in mare, sulle note de “Il Silenzio”. In serata la consegna del Premio “Angelo Vassallo – Il Sindaco della Bella Politica”, assegnato quest’anno a Luca Santilli, sindaco di Gagliano Aterno (L’Aquila), per l’impegno nella legalità, nella sostenibilità e nella valorizzazione del territorio. La serata sarà arricchita da un video-racconto con testimonianze di amici, concittadini e compagni di viaggio, un mosaico di memorie capace di restituire l’immagine di un amministratore che, con visione e determinazione, ha reso Pollica un modello riconosciuto a livello internazionale. La Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore compie, invece, un passo importante inaugurando oggi pomeriggio (ore 17) a Vallo della Lucania, in via Cammarota 102, il suo primo spazio ufficiale, grazie alla donazione in comodato d’uso di Annamaria Mainenti Rinaldi.