Cronaca
AL VIA IL 16 SETTEMBRE
AL VIA IL 16 SETTEMBRE
Omicidio Vassallo, Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo
Comunicato Stampa
12 settembre 2025 10:44
Eye
  214

SALERNO. Il prossimo 16 settembre 2025, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per il riutilizzo dei beni confiscati e l’aiuto alle vittime innocenti della criminalità, e l’Associazione Antiracket-Antiusura “Emergenza Legalità” odv di Salerno si costituiranno Parte Civile nel processo per il barbaro omicidio di Angelo Vassallo, il Sindaco Pescatore di Pollica ucciso il 5 settembre 2010. La scelta di partecipare come parti civili rappresenta un gesto concreto di vicinanza alla famiglia di Angelo Vassallo e di sostegno alla memoria civile. La costituzione di parte civile non è soltanto un atto formale, ma un modo per dare voce alla vittima e a tutta la comunità colpita dalla criminalità, riaffermando l’impegno per la legalità e la giustizia.

La Fondazione Pol.i.s. è l’unica fondazione regionale in Italia nel settore dei beni confiscati e del sostegno alle vittime innocenti della criminalità. Tra le sue attività, oltre alla memorialistica, vi è l’accompagnamento delle vittime in aula tramite equipe specializzate composte da psicologi, esperti legali e assistenti sociali, con l’obiettivo di garantire ascolto e tutela in un ambiente spesso percepito come ostile e lontano dall’esperienza ordinaria della persona.

Nella comunicazione ufficiale dell’Associazione Antiracket-Antiusura “Emergenza Legalità” odv si legge: “In occasione dell’udienza preliminare del prossimo 16 settembre, l’Associazione Antiracket-Antiusura ‘Emergenza Legalità’ odv chiederà di costituirsi parte civile nel procedimento penale per il barbaro omicidio di Angelo Vassallo. Le sue parole in occasione del quindicesimo anniversario dell’omicidio devono essere un monito per tutti coloro i quali si battono contro qualunque forma di mafiosità e per il ripristino ed il rispetto della legalità. Nella speranza che anche altri enti – pubblici e privati – raccolgano il suo invito e decidano effettivamente di scendere in campo, inviamo i migliori saluti.” – Dott. Luigi Frezzato, Presidente Emergenza Legalità odv

Dario Vassallo, Presidente della Fondazione Angelo Vassallo “Sindaco Pescatore”, dichiara: “Il sostegno della Fondazione Pol.i.s. e dell’Associazione Emergenza Legalità non è un atto formale: è un segnale concreto di vicinanza e responsabilità civile. La loro decisione di partecipare al processo rappresenta un passo importante per la memoria di mio fratello Angelo e per l’intera comunità. La costituzione di parte civile dà voce alla vittima, ma soprattutto conferma che la battaglia contro la criminalità e a favore della legalità deve essere condivisa.

La partecipazione delle due realtà al processo rappresenta dunque un momento di grande valore civile e simbolico. La memoria di Angelo Vassallo non è solo un ricordo, è impegno, azione e responsabilità verso le nuove generazioni, un invito a non abbassare mai la guardia contro le mafie e ogni forma di criminalità.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP