CASTELLABATE. Castellabate si prepara ad accogliere un evento che unisce gusto, cultura e tradizione. Dal 26 al 28 settembre 2025, nel suggestivo centro storico, andrà in scena “Borgo diVino”, rassegna enogastronomica organizzata dall’Associazione Turistica Pro Loco Castellabate con il patrocinio del Comune di Castellabate, del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, dei “Borghi più belli d’Italia” e della Fondazione Pio Alferano e Virginia Ippolito. Il programma prevede degustazioni d’eccellenza, arte e musica dal vivo, workshop esclusivi e la celebrazione della vendemmia, in un’atmosfera autentica che valorizza la ricchezza del territorio cilentano. Dieci cantine d’eccellenza del Cilento accompagneranno i visitatori in un viaggio sensoriale unico, dall’ingresso del borgo fino ai piedi del Castello, offrendo le loro migliori etichette: Tenuta Passaro, Caprarizzo, Colle del Corsicano, Tempa di Zoè, Tredaniele, Cantine Barone, San Salvatore 1988, Maffini, Le Grazie e Pippo Greco.
Ad ogni calice sarà abbinato un piatto tipico o una rivisitazione creativa proposti dalle attività gastronomiche del centro storico: dai salumi e formaggi locali alla tradizionale pizza fritta cilentana, dalle lagane e ceci alle alici ‘mbuttunate, fino ad altre specialità che raccontano l’anima autentica del Cilento. A rendere l’esperienza ancora più suggestiva ci sarà anche la celebrazione della vendemmia, con una grande tinozza dove le giovani cilentane pigeranno l’uva, rievocando un rito antico e carico di memoria.
Accanto alle degustazioni, la serata sarà arricchita da arte, musica dal vivo e artigianato. Lungo le vie del borgo, gli artigiani locali esporranno manufatti legati al vino e al mondo della vendemmia: dal vetro al legno, dalla ceramica ai tessuti.
Programma musicale
Il cartellone offrirà un mosaico di generi e atmosfere: dalla musica popolare cilentana alle raffinate sonorità lounge, passando per pop, disco, jazz e moderne contaminazioni, in un percorso che unisce radici e innovazione.
Venerdì 26 settembre
• Pina Speranza
• Fra Sax
• I Caffè d’Autore
• Trio Jazz con Bruno Manente
• Blue Jeans Live Experience
• A chiudere la serata, sul palco centrale dalle ore 22:00, il live di Assumma Sound.
Sabato 27 settembre
• Ketty Vermiglio
• Fra Sax
• Niki Pop
• Trio Jazz con Bruno Manente
• Giovanni D’Angelo & Antonio De Leo
• Ospite più atteso: Dutty Beagle con la sua carovana, protagonista sul palco centrale alle ore 22:00. A seguire, DJ Set di Luca P. In entrambe le serate, dalle ore 19:00, ai piedi del Castello dell’Abate sarà allestito un salottino per le interviste, curato dal direttore artistico della Pro Loco Castellabate Enrico Nicoletta, nella terrazza più suggestiva della costiera cilentana.
Domenica 28 settembre
Una giornata conclusiva dedicata alla buona cucina e alla buona musica, con eventi che accompagneranno il pubblico dal pranzo fino alla cena:
• Saùco Bay
• Amarcord, che animerà il palco centrale in serata
Dichiarazioni
“Abbiamo scelto di puntare su settembre per dare un segnale forte di destagionalizzazione. Castellabate non è solo meta estiva: il clima mite, il mare ancora splendido e la magia del borgo ci permettono di attrarre visitatori anche oltre i mesi di luglio e agosto. “Borgo diVino” vuole essere un’occasione per veicolare il vino come prodotto culturale, capace di raccontare storia e identità dei nostri luoghi”, commenta la Pro Loco Castellabate.
“Il nostro obiettivo è stato mettere al centro la qualità. Abbiamo coinvolto direttamente i ristoratori e gli operatori enologici del Cilento, curando ogni dettaglio delle degustazioni. Il percorso sarà arricchito dalla musica, che attraverserà generi diversi – dalla tradizione popolare al jazz, dal funky al rap – fino al concerto finale in Piazza Perrotti. Non mancherà la rievocazione della vendemmia, un momento simbolico che restituisce autenticità e memoria al nostro territorio”, conclude il direttore artistico della Pro Loco, Enrico Nicoletta.
Orari di apertura al pubblico
• Venerdì 26 e Sabato 27 settembre: dalle ore 19:00
• Domenica 28 settembre: dalle ore 11:00