Politica
LA NOTA
LA NOTA
Eboli, Rosamilia (Pd) su politiche scolastiche del Comune: "Gestione approssimativa, danno alla città"
Comunicato Stampa
19 settembre 2025 14:50
Eye
  116

EBOLI. “Eboli sta vivendo un momento critico sul fronte delle politiche scolastiche. Da quando si è insediata l’attuale amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Mario Conte, assistiamo a una gestione approssimativa, disorganizzata e, purtroppo, spesso arrogante delle problematiche legate al mondo della scuola.

Le promesse di cambiamento si sono rivelate vuote, lasciando spazio a un’amministrazione priva di pianificazione, visione e rispetto per le esigenze degli alunni, delle famiglie, del personale scolastico e dei dirigenti. Un’involuzione preoccupante rispetto al lavoro svolto durante l’amministrazione Cariello, che – pur tra mille difficoltà – aveva saputo porre la scuola al centro dell’azione politica, con una rete scolastica strutturata, interventi mirati in ogni plesso e momenti di valorizzazione come “Eboli Orienta”, manifestazione che metteva in luce le eccellenze del nostro territorio.

Oggi, invece, siamo davanti a continui annunci senza sostanza e a scelte che dimostrano una totale incapacità amministrativa, culminata nella gestione vergognosa del caso dell’Istituto “Agatino Aria”.

Sono passati oltre 45 giorni da quando l’amministrazione era a conoscenza dell’inagibilità della struttura, ma si è preferito tacere e intervenire solo due giorni prima dell’apertura dell’anno scolastico. Un comportamento gravissimo, che ha causato un disagio enorme a 150 alunni, privati del diritto fondamentale all’istruzione e del loro primo giorno di scuola, momento unico e irripetibile nella vita di ogni bambino e famiglia.

A questo si aggiungono scelte irresponsabili come la proposta di trasferire gli alunni in strutture già sature – come la scuola “Giudice” – ignorando i pareri tecnici (tra cui quello negativo dell’RSPP), oppure l’ipotesi, ancora non chiaramente definita, di utilizzo della scuola al Rione Pescara, che comporterebbe un disagio logistico insostenibile per molte famiglie.

Ancora più grave è il coinvolgimento diretto di genitori e insegnanti nei sopralluoghi delle possibili soluzioni, quasi a voler scaricare su di loro la responsabilità di scelte che spettano esclusivamente all’amministrazione. Un atteggiamento che denota confusione, mancanza di leadership e, soprattutto, scarsa sensibilità istituzionale. Si è innescata, tra l’altro, una “guerra” tra le famiglie di una scuola verso le famiglie dell’altra, per colpa di chi a livello amministrativo non ha saputo gestire la delicata situazione. 

Da ex amministratrice, ma prima ancora da madre e da cittadina, non posso accettare questo modo di operare. Con la precedente amministrazione abbiamo sempre dato priorità alla scuola: eravamo presenti ogni giorno nei plessi, controllavamo i pasti, le strutture, i progetti, ci interfacciavamo costantemente con dirigenti e personale. Non è una questione politica, ma di responsabilità e rispetto verso la nostra comunità.

Oggi, invece, assistiamo al totale abbandono del mondo scolastico e alla perdita di valori fondamentali. Il Sindaco Conte e l’Assessore Marisei hanno dimostrato un’incapacità tale da rendere inevitabile un’unica, doverosa conclusione: le dimissioni.

Per il bene della città, per restituire dignità agli alunni, alle famiglie e alla scuola di Eboli, chiediamo con fermezza che il Sindaco prenda atto del fallimento della sua gestione e faccia un passo indietro”. A dichiararlo, in una nota stampa, è Filomena Rosamilia, consigliera provinciale e comunale del Partito Democratico. 



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP