MAGLIANO VETERE. Magliano Vetere festeggia Santa Lucia e per l’occasione è stato stilato un ricco programma di eventi. Sabato, 20 settembre 2025 per la vigilia della festa, alle 16:30, arriverà “La Grande Banda del Cilento” che girerà per le vie del paese e, alle ore 21:00, tutti potranno ammirare lo spettacolo pirotecnico. Grazie al progetto “Monti Alburni, Vesole, Rupi del Calore – Esperienze Autentiche nel Cilento Interne” previsto dall’Accordo per la Coesione della Regione Campania e finanziato con la delibera Cipess n.70/2024, quanti visiteranno Magliano Vetere per la vigilia di Santa Lucia, potranno scoprire la storia che lega la comunità a Santa Lucia e approfittare per visitare il Museo Paleontologico, fiore all’occhiello di Magliano, nato in seguito alle ricerche iniziate nel 1984, e ancora in corso, che hanno consentito agli studiosi di individuare numerosi giacimenti fossiliferi di particolare importanza scientifica sia nel massiccio dei Monti Alburni che nella dorsale dei Monti Vesole – Chianiello.
Non mancherà l’intrattenimento musicale con il concerto gratuito del gruppo “Alina in viaggio Mediterraneo” che fonde sonorità etno-world e canzone d’autore, esplorando le culture e le tradizioni del bacino Mediterraneo. Un programma che, come sottolineato dal sindaco Adriano Piano, ben si sposa con le finalità del progetto finanziato dalla Regione Campania che mira proprio a far conoscere a tutti le tradizioni, le risorse e le infinite bellezze del territorio. A Magliano Vetere i festeggiamenti in onore di Santa Lucia Vergine e Martire, protettrice del Comune, continueranno, con tanti altri eventi e appuntamenti, anche il 21 settembre, giorno della festa.