Giudiziaria
CONCORSO PILOTATO
CONCORSO PILOTATO
Eboli, corruzione: Cassazione conferma condanna a Cariello, da rivalutare solo entità della pena
Alfonso Stile
20 settembre 2025 11:19
Eye
  3254

EBOLI. Concorso pilotato per istruttori amministrativi bandito dal Comune di Cava de’ Tirreni per favorire la figlia di un consigliere comunale di Eboli. Pubblicate, dalla Cassazione, le motivazioni della sentenza con la quale gli ermellini hanno dichiarato "definitivo l'accertamento di responsabilità" penale per il reato di corruzione per atti contrari ai doveri d’ufficio a carico dell’allora sindaco ebolitano Massimo Cariello, rinviando gli atti alla Corte di Appello di Napoli per un nuovo giudizio, ma solo sull’entità della pena a 4 anni e 4 mesi di reclusione comminata, dai giudici di secondo grado, il 21 ottobre del 2024. Contestualmente, Cariello è stato condannato alla rifusione delle spese di rappresentanza e difesa sostenute, nel giudizio in Cassazione, dal Comune metelliano quale parte civile. A condurre l'inchiesta fu il pm Francesco Rotondo della Procura della Repubblica di Salerno (oggi procuratore capo di Vallo della Lucania), che in primo grado aveva chiesto 9 anni di carcere per il primo cittadino eburino.

Ad impugnare la sentenza della Corte di Appello di Salerno, annullata dunque dalla Cassazione "limitatamente al solo trattamento sanzionatorio", i legali di Cariello, gli avvocati Cacciatore e Spigarelli, opponendo 11 motivi di ricorso, dall’inutilizzabilità delle intercettazioni alla non configurabilità e insussistenza del reato, tutti dichiarati inammissibili o infondati dalla Suprema Corte eccetto quello inerente la ‘duplicazione del reato’, in quanto Cariello, per il tramite dell'allora dirigente metelliano e componente della commissione esaminatrice, Francesco Sorrentino, cercò di favorire due candidati, per anticipare o aggiustare le domande del concorso, ma con un’azione unica. Per tale motivo, la pena inflitta in Appello dovrà essere rideterminata.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP