Sanità
LA PROTESTA
LA PROTESTA
Salerno, il consigliere provinciale Del Sorbo sulla diagnostica: "No alle prestazioni nelle mani di pochi"
Comunicato Stampa
23 settembre 2025 13:58
Eye
  263

SALERNO. Le nuove regole adottate dalla Regione Campania per l’assegnazione dei budget destinati alla diagnostica rappresentano un colpo gravissimo alla rete dei laboratori di analisi della nostra provincia favorendo esclusivamente i grandi centri e penalizzando i laboratori medio-piccoli del territorio provinciale. Come cittadino e amministratore sento il dovere di lanciare un grido d’allarme che spero venga accolto da ogni parte politica: rischiamo di assistere a un vero e proprio smantellamento dei presìdi diagnostici nei nostri territori con la chiusura di numerosi laboratori e il drastico peggioramento dell’accesso alle cure per i cittadini della nostra provincia". Così il consigliere provinciale Giuseppe Del Sorbo sulla prestazione dei presidi diagnostici.

"È necessario rivedere le decisioni assunte dalla regione. C’è il serio rischio che i cittadini, dovranno percorrere decine di chilometri per un esame, con tempi di attesa sempre più lungi, disagi intollerabili che pesano ancora di più sulle fasce deboli e gli anziani del nostro territorio. Mi schiero al fianco del Comitato “Salviamo la Diagnostica”, costituito da numerosi laboratori di analisi del territorio, condivido la loro richiesta di un immediato intervento correttivo e mi farò portavoce delle loro istanze ad ogni livello istituzionale. La Regione Campania di sospenda l’applicazione di queste regole, apra un tavolo di confronto urgente con i rappresentanti dei laboratori, le amministrazioni comunali e i sindacati per definire criteri che siano realmente trasparenti e che tengano conto dei reali bisogni delle nostre comunità" conclude Del Sorbo. 



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP