Attualità
MOBILITA' TURISTICA
MOBILITA' TURISTICA
Metrò del Mare, chiusa la stagione estiva: 7.800 passeggeri tra luglio e settembre
Antonio Vuolo
24 settembre 2025 15:23
Eye
  157

AGROPOLI. Sono stati circa 7.800 i passeggeri che, da luglio a settembre, hanno scelto il Metrò del Mare per spostarsi tra il Cilento e la Costiera Amalfitana. Domenica 21 settembre si sono infatti conclusi i collegamenti marittimi ad alta valenza turistica gestiti da Alicost nell’ambito del progetto regionale. La Linea A1, attiva dal lunedì al venerdì, ha collegato Salerno con Agropoli, San Marco di Castellabate, Amalfi e Positano, offrendo un comodo accesso via mare al Cilento e permettendo a chi partiva da Agropoli e San Marco di raggiungere direttamente la Costiera Amalfitana. La Linea A2, operativa nei fine settimana, ha invece unito Salerno, Agropoli, San Marco e Acciaroli, ampliando ulteriormente l’offerta e valorizzando le bellezze del Cilento. Secondo i dati diffusi, le principali destinazioni scelte dai viaggiatori sono state Amalfi e Positano, mentre i porti di partenza più frequentati si sono confermati Agropoli e San Marco di Castellabate, autentici hub strategici per la mobilità marittima turistica del territorio. “Alla luce del riscontro positivo ottenuto, si auspica un ulteriore potenziamento e una più ampia promozione di questi collegamenti nei prossimi anni, - commenta l’amministratore di Alicost, Gennaro Esposito - individuando nei porti di Agropoli e San Marco di Castellabate due hub strategici per lo sviluppo della mobilità marittima turistica dell’area”. Decisamente più bassi, invece, i numeri della linea B1, gestita dalla Travelmar, che ha collegato i porti cilentani da Agropoli a Sapri dal 9 agosto agli inizi di settembre. 



ARTICOLI CORRELATI

Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP