Rubriche
PER L'EDIZIONE 2026
PER L'EDIZIONE 2026
Carnevale nel Sannio, 1^ edizione del concorso 'Maschera Pontese'
Comunicato Stampa
24 settembre 2025 17:56
Eye
  132

PONTE. Sono ben 15 gli artisti che si sono iscritti alla prima edizione del Concorso “Maschera Pontese”. Un concorso indetto all’interno  di “Anteprima Carnevale”, con l’obiettivo di valorizzare la creatività artistica applicata al Carnevale e favorire la nascita di nuovi personaggi simbolici legati all’identità del territorio. Il tema dei lavori la rappresentazione di maschere di Carnevale; questi invece i premi: al primo posto € 500,00, secondo posto: 12 bottiglie di vino e terzo posto un cesto di prodotti tipici locali. Bisogna evidenziare che l’opera vincitrice sarà realizzata dai maestri carraioli ed utilizzata nell’ambito della sfilata del Carnevale Pontese 2026. I membri della giuria sono: il Maestro Nicola Pica, che ricopre il ruolo di presidente, poi gli altri due componenti sono Maurizio Caso Panza (Esperto e Critico d’arte) ed Emilio Bilotta (Artista ed Esperto d’arte). Mentre i 15 artisti in gara, qualcuno anche di fuori provincia, sono: Iole Corbo, Stefania Mignone, Antonio Manganiello, Leonildo Bocchino, Daria Bollo, Elio Russo, Eleonora Formichella, Angela Marotti, Maria Camparone, Rosalba Ascione, Melina Cesarano, Ivana Storto, Silvana Marro, Marisa Marotti e Ciro Dell’Aquila. 

Tutte le loro opere saranno presentate presso l’Abbazia S. Anastasia sabato pomeriggio alle ore 17:00 quando è in programma anche l’inaugurazione della Mostra Fotografica “Memorie in Maschera”: Viaggio tra le immagini storiche del Carnevale Pontese e l’esposizione, appunto, delle opere del Primo Concorso “Maschera Pontese” che possono essere ammirate anche domenica 28 settembre dalle ore 10:00 nel corso del convegno ‘Il Carnevale Pontese: storia, identità e visioni future’.

Sarà quindi un weekend unico, di emozioni tra maschere, musica e gastronomia e Ponte si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto con giochi in maschera per i più piccoli, spettacoli di artisti di strada, concerti folk e stand gastronomici  dedicati ai sapori della tradizione. Due giornate di festa, cultura e sapori pensate per unire passato e futuro, storia e innovazione, in un grande evento che coinvolgerà cittadini, artisti, associazioni, imprese e visitatori. Organizzato dal Comune di Ponte, co-organizzato dal ‘Volks Drugen Club’ con il patrocinio della Provincia di Benevento.

L’iniziativa è co-finanziata dal “Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) 2021-2027 – Fondo di rotazione ex legge 183/1987 – Accordo per la Coesione della Regione Campania. Progetto Finanziato con la delibera Cipess n. 70/2024. Progetto: Festival dei Sapori e degli Artisti di Strada. Piano Strategico Cultura e Turismo 2025. Programma di percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico per la promozione turistica della Campania. Periodo “Giugno 2025 – Dicembre 2025”, con il Comune di Paupisi come capofila.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP