Eventi
IL RITRATTO
IL RITRATTO
Roma, celebrazioni 500 anni dal transito del nobile di Campagna Melchiorre Guerriero
Comunicato Stampa
25 settembre 2025 13:49
Eye
  130

CAMPAGNA. Si sono svolte lo scorso 22 settembre le celebrazioni dei 500 anni dal pio transito del nobile campagnese Melchiorre Guerriero nella sua cappella gentilizia in Trinità dei Monti a Roma, alla presenza del sindaco di Campagna Biagio Luongo, del parroco di Campagna e Vicario per l’Episcopale della Diocesi di Salerno - Campagna - Acerno, di un folto di numero di presenti, del dott. Mario Maffey, del Principe Domenico Napoleone Orsini, discendente di Ferdinando Orsini, feudatario di Campagna a cavallo tra il XIV e XV secolo, quando insieme al Guerriero nel 1518 e nel 1525 furono artefici della concessione del titolo di città e dell’istituzione della diocesi.

Melchiorre Guerriero, nato a Campagna nel 1468 e morto a Roma nel 1525, in vita fu Conte Palatino sotto il pontefice Giulio II, Abbreviatore del Regno di Napoli, Maestro dei Brevi Pontifici e Custode della Cancelleria Apostolica sotto i papa medici Leone X e Clemente VII. L’iniziativa è stata promossa dall’associazione Città di Campagna ETS e ricade nel contenitore culturale “Campagna 2025” atto a commemorare i tanti anniversari di quest’anno della cittadina di campagnese, programmazione che si concluderà questa domenica, 28 settembre, alle ore 11.00 presso la sala conferenza del Comune di Campagna, con la proiezione del documentario-film della giornata romana e un interessante convegno relazionato dallo storico prof. Rubino Luongo.

Il presidente dell’associazione Città di Campagna ha così dichiarato: “Abbiamo scritto una nuova pagina per la storia di Campagna e siamo felici di questo, andare a Roma e commemorare un grande del nostro passato, padre fondatore della nostra Città, è stato un atto dovuto pieno di rispetto e ammirazione verso chi ha scelto di non dimenticare mai di essere campagnese, nonostante le tante, tantissimi posizioni di prestigio ricoperte." 



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP