Eventi
26 SETTEMBRE
26 SETTEMBRE
'Weekend al Parco': festival itinerante arriva a Laurino con il concerto di Mariella Nava
Comunicato Stampa
25 settembre 2025 17:12
Eye
  135

LAURINO. “Week End al Parco”, il festival promosso dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, dopo una prima parte di programma che ha registrato grande partecipazione di pubblico, prosegue il suo percorso di valorizzazione culturale del territorio con il concerto di una voce intensa del panorama musicale italiano.

Il 26 settembre alle ore 21, nel teatro di Laurino, si esibirà Mariella Nava. Mariella Nava, autrice di svariate canzoni, collaboratrice di Gianni Morandi, Lucio Dalla, Andrea Bocelli, Ornella Vanoni e molti altri artisti, sarà in concerto in uno dei paesi più antichi e ricchi di arte del Cilento, nel teatro cittadino di Laurino, una bomboniera nel parco nazionale. Il sindaco Romano Gregorio, nonché direttore dell’ente naturalistico saluta con soddisfazione la presenza di un’autrice e interprete come la Nava.

“Siamo onorati di ospitare, in merito al progetto Weekend al parco un concerto prestigioso nel nostro teatro – sottolinea il primo cittadino - si tratta di un’artista capace di scrivere canzoni intense, messaggi importanti che riescono a parlare a tutti grazie a melodie accattivanti e a parole profonde”.  Il Festival tocca questa volta una cittadina storica, un percorso che è parte di un programma intenso, capace di attraversare emozioni diverse per regalare al pubblico un’esperienza indimenticabile. Grazie al sostegno della Camera di Commercio di Salerno, la BCC Magna Grecia e il ministero della Cultura. La musica continua a viaggiare tra la costa e le aree interne, attraversando tutti i territori del parco.

"Il festival è alla prima annualità ed è nato con un obiettivo preciso - chiosa il direttore artistico Lillo De Marco - promuovere i territori e i luoghi che ci ospitano attraverso un’offerta culturale di qualità, capace di unire radici e visioni contemporanee. I risultati raggiunti finora, con una forte partecipazione di pubblico e una significativa attenzione da parte della critica, sono la prova che la strada intrapresa è quella giusta. La linea artistica non è casuale. Vogliamo costruire un dialogo tra produzioni nazionali e internazionali ed i talenti del territorio, dando spazio a giovani artisti e realtà locali attraverso le open act, in un contesto strutturato e di alto profilo. Per l’obiettivo del ricambio generazionale e la formazione dei giovani, avvieremo collaborazioni con le scuole a indirizzo musicale del territorio, con l’obiettivo di costituire, nell’arco di pochi anni, un’orchestra del Parco".

Il festival ha già trasformato in scenari d’arte e bellezza alcuni dei luoghi più caratteristici del Cilento: dalla splendida baia di Cala Bianca a Camerota a Villa Matarazzo a Santa Maria di Castellabate con gli emozionanti e partecipati concerti di Giovanni Allevi e Noa, attraversando le aree interne di Stella Cilento, Corleto Monforte, San Mauro Cilento, Perdifumo e Petina. Nei giardini dell’area archeologica di Velia nel comune di Ascea, è andato in scena il concerto della Nuova Orchestra Scarlatti diretta da Beatrice Venezi, mentre la piazza di Vallo della Lucania ha ospitato la perfomance di Enzo Avitabile e Peppe Servillo, un percorso nei diversi territori che esalta la biodiversità e il patrimonio culturale del Parco Nazionale.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP