SALERNO. Inizia oggi la fase finale della XXII Coppa Italia Medici Calcio, che quest’anno si svolgerà sulla Costa del Vesuvio, tra Portici, Torre del Greco e San Giorgio a Cremano. Tra le otto migliori squadre italiane c’è anche la Scuola Medica Salernitana Calcio, che nella fase preliminare si è classificata al quinto posto. C’è grande entusiasmo tra i camici bianchi salernitani.
“Non partiamo con i favori del pronostico, ma abbiamo trovato grande equilibrio e, soprattutto, tanta partecipazione. La squadra è motivatissima a portare a casa un bel risultato. Dietro questo progetto c’è un grande lavoro che coinvolge molte realtà sportive del territorio, con le quali condividiamo momenti sportivi durante l’anno, ed è per noi una grande soddisfazione arrivare alla competizione con la possibilità di giocarci le nostre carte. Credo che ce lo meritiamo per quanto stiamo costruendo in questi anni”, ha dichiarato il dottor Mario Passaro, capitano, fondatore e da anni responsabile della squadra.
“Un ringraziamento particolare va all’Ordine dei Medici di Salerno per aver sempre patrocinato le nostre iniziative e ai nostri partner Gruppo Stratego e Agenzia Carisma, che ormai dall’inizio di quest’anno supportano e condividono le nostre attività”.
I medici salernitani affronteranno per la prima volta i colleghi di Bologna: in palio ci sarà l’accesso alla semifinale, in programma sabato 27 settembre. La squadra potrà contare su gran parte dell’organico, anche se peseranno alcune assenze importanti, soprattutto nel reparto offensivo. Mancheranno sicuramente Verrengia e Del Vecchio, ma sabato saranno disponibili Genovese e Ronca. De Maio, D’Amore, Trotta e Glielmo o Charlier formeranno il pacchetto difensivo; a centrocampo Esposito, Coglianese, Passaro e Guadagno – tornato in extremis per non perdere un appuntamento così importante – mentre Izzo agirà da unica punta, supportato da Petrocelli, vero e proprio jolly della compagine granata.
“Sarà un bel banco di prova per i ragazzi: è una manifestazione che richiama grande attenzione mediatica e ci teniamo a fare bella figura. Arriviamo con grande fiducia, consapevoli dei nostri mezzi e con la voglia di portare a casa un bel risultato. Abbiamo formato un gruppo affiatato e molto unito, e questa è la cosa che conta di più”. Insieme alla Scuola Medica Salernitana Calcio e al Bologna parteciperanno alla fase finale i medici di Napoli, Avellino, Cosenza, Trinacria Palermo, Melito Porto Salvo e Napoli Flegrea. Sarà un grande evento che coinvolgerà tantissimi professionisti, all’insegna dei sani valori dello sport e della medicina.