Ambiente
I DATI DEL COMUNE
I DATI DEL COMUNE
Caserta, cresce la raccolta differenziata dei rifiuti: raggiunto il 64%
Comunicato Stampa
26 settembre 2025 14:46
Eye
  87

CASERTA. Cresce la raccolta differenziata in città. 

Il dato, che fa riferimento ai primi sette mesi del 2025, ha fatto registrare il raggiungimento del 64%, con un incremento del 2,6% rispetto al 2024. 

Un traguardo molto importante, che indica una crescita che negli ultimi anni è stata costante. L’elemento più significativo, immediatamente legato all’aumento di questo dato, riguarda la riduzione di oltre due punti percentuali della raccolta del rifiuto indifferenziato, che scende dal 38,6%% al 36,4%. Questi risultati sono frutto dell’impegno dei cittadini ma anche delle attività di controllo e sanzionatorie svolte dagli ispettori dell’Ufficio Ambiente del Comune di Caserta sulla conformità dei rifiuti conferiti. Nei primi sette mesi del 2025 sono state effettuate circa 200 verifiche a campione e sono state elevate 60 sanzioni per conferimenti errati o avvenuti fuori orario, tra utenze domestiche e non domestiche. Provvedimenti ancora più restrittivi sono previsti dallo scorso agosto, ovvero dall’entrata in vigore del Decreto “Terra dei Fuochi”, con sanzioni da 1500€ a 18000€ per l’abbandono di rifiuti pericolosi su suolo pubblico e la reclusione da 6 mesi a 2 anni per chi abbandona rifiuti provenienti da attività economiche e produttive.

Lunedì 29 settembre prenderà il via la campagna di comunicazione sul nuovo servizio di raccolta differenziata realizzata dalla Sieco, la società che attualmente gestisce le attività in città. Presso tutte le abitazioni e gli esercizi commerciali sarà recapitata una brochure utile a illustrare ai cittadini le azioni per migliorare la qualità della raccolta differenziata, evitando le impurità presenti nelle singole frazioni dei rifiuti. Sarà consegnato anche un calendario (giorni e orari di conferimento resteranno inalterati), con chiare indicazioni sulle modalità di svolgimento della differenziata. La campagna di comunicazione, intitolata “Più differenzi, più risparmi”, sottolinea il doppio vantaggio derivante da una corretta raccolta differenziata: la tutela dell’ambiente e la riduzione della tariffa a carico dei cittadini.

Infine, il Comune di Caserta, in collaborazione con l’Eda (Ente d’ambito) e il consorzio Biorepack, ha lanciato il concorso “Bioplastica e umido, storia di un grande amore”, destinato agli alunni delle classi terza, quarta e quinta delle scuole primarie della provincia di Caserta, e che andrà avanti fino a fine novembre. Si tratta di un gioco didattico che premia le classi più virtuose nello studio e nell’approfondimento dei temi della bioplastica compostabile, della frazione organica e dell’economia circolare. Gli alunni potranno svolgere il percorso formativo in classe, coordinati dai docenti.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP