Ambiente
DAI CARABINIERI FORESTALI
DAI CARABINIERI FORESTALI
Solofra, inquinamento fiume Sarno: denunciati amministratori di una conceria
Comunicato Stampa
27 settembre 2025 12:32
Eye
  129

SOLOFRA. I Carabinieri del Nucleo Forestale di Serino, in sinergia con i colleghi dell’Arma territoriale, a seguito di controlli finalizzati al contrasto del fenomeno dell’inquinamento del fiume Sarno, si recavano in agro del comune di Solofra, presso la sede operativa di un’azienda dedita alla concia delle pelli.  

Nello specifico i Carabinieri appuravano che l’azienda aveva depositato rifiuti speciali non pericolosi, provenienti dall’attività produttiva, senza procedere allo smaltimento periodico entro il trimestre previsto dalla normativa vigente.  Pertanto i militari operanti, deferivano in stato di libertà, alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Avellino, i soci amministratori della società, procedendo al contempo, al sequestro preventivo di circa 70 metri cubi di rifiuti speciali non pericolosi, costituiti da scarti di cuoio conciato e ritagli di pelli. 

Inoltre, nell’ambito dei controlli alle aziende che operano nel settore della lavorazione delle pelli, i militari procedevano a porre sotto sequestro un opificio dedito alla lavorazione delle pelli per conto terzi, che operava in un fabbricato ad uso deposito. Pertanto, si deferiva alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Avellino, la titolare dell’azienda di origine asiatica.  I controlli continueranno nei prossimi giorni a tutela della collettività e dell’ambiente al fine di contrastare il fenomeno dell’inquinamento del fiume Sarno. 



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP